Citazione:mania2 ha scritto:
il calcolo proposto è puramente orientativo e ovviamente va applicato ai pesi reali ma il metodo da applicare è questo e vi potete divertire.
Si un metro cubo...ma quando lo proverai a stivare vedrai che poco non è...
pensa solo a quanto posto occupano i serbatoi dell'acqua da 150 l ciascuno... e quanto sforzo fanno i progettisti per infilarne almeno un paio in barche da 10 m.
in effetti se vogliamo suddividere i 1000 litri = 1mc di volume in salsicciotti da 60 litri ciascuno o peggio ancora in cassoni da 150 litri il lavoro diventa complicato...per questo ritengo che sia meglio utilizzare materiale espanso che suddiviso in piccoli pezzi riesca a riempire quei piccoli spazi già inutilizzati che ci troviamo in barca... per aumentare la riserva di galleggiamnto , specie in una piccola barca, si possono anche utilizzare borse o contenitori stagni per riporre vestiti, attrezzi, strumntazione varia, etc, che avrebbero già in ogni caso riempito volume ma non avrebbero altrimnti capacità di galleggiamento