Citazione:Mario Falci ha scritto:
Citazione:flaviobob5 ha scritto:
grazie..
io non ho quel neg nella mia città,ho obi..
provo a cercarlo li.
con le bottiglie è un'altra cosa,con le taniche un'altra e con i rulli alaggio un'altra ancora.
i rulli riempiti di sola aria in una barca a vela dove ci sono viti o pezzi di legno interni ai gavoni,si possono forare..
le taniche specialmente quelle per l'acqua anche se tappate se una persona ci sale sopra per la pressione esplodono...
le bottiglie in effetti no..reggono sotto pressione anche molto se si usano quelle per l'acqua gassata...
tutte queste considerazioni non si fanno se invece dell'aria le gonfiamo di poliuretanica poichè non si buca.
però ovvio ora che ho letto del polistirolo comprerò quello e risparmio denaro sia per la schiuma sia per i rulli ecc...
so dove mettere 1 metro cubo...anche se non lo metto tutto in un gavone posso comunque sistemarlo(adeguandolo alle forme dei gavoni o spazi inutilizzati) all'interno della barca.
il prezzo è interessante...
nella eventualità come posso incollarlo?
o tenerlo insieme?
esiste una colla?
Ti stiami dicendo tutti la stessa cosa: 1 mc di riserva di galleggiamento ma ti serve appena per tenere a galla la barca con l'acqua a filo della coperta con l' equipaggio con i piedi a mollo seduto sulla tuga. in queste condizioni la barca non puó essere trainata. probabilmente se aggiungi un altro mcubo riesci anche a farti trainare. le lasstre per edilizia di cui parlate sono in polistirene.
io sapevo che polistirene o polistirolo estruso (non espanso) sono la stessa cosa...comunque, credo che avere la certezza di potere stare mal che vada seduti sulla tuga con i piedi a mollo sia già un buon risultato

..per quanto riguarda la trainabilità credo dipenda soprattutto dal mezzo di traino e dallo stato del mare