Un paio di domande 'tecniche' che vanno oltre l'estetica che indubbiamente è migliorata:
come è stata rinforzata la zona della losca ? e le boccole ?
dato che prima la boccola superiore era in coperta ed ora è sul piano del pozzetto, a parità di sforzo sulla pala, le forze che insistono sulle boccole e sui due piani del fondo e del pozzetto sono notevolmente superiori....inoltre c'era una paratia antitorsione che ora non c'è più....
come è stata rinforzata la zona dello specchio di poppa?
dato che le volanti sono rimaste dove erano in origine ed ora lo specchio che faceva da paratia non c'è più, cosa impedisce alla barca di torcersi nella zona poppiera quando si cazza la volante ?
Da tener presente che la coppia dovuta al timone alla poggia e quella della volante sopravvento sono nello stesso verso.
Ciao
P.S. puoi anche rispondermi: fatti i c...i tuoi che ci ha pensato uno strutturista...
