Rullo alaggio gonfiato a schiuma poliuretanica
#56
Riguardo il rispetto per il lago e per qualsiasi altro specchio d’acqua condivido… Il mio era un ragionamento rapportato alle condizioni in cui spesso navighi. Il Trasimeno ha certamente degli improvvisi cambiamenti meteo ma, per quanto sfavorevoli siano, non sono confrontabili con quelli del mare. Personalmente, nonostante esca tutto l’anno in barca, non ho mai temuto per la mia incolumità o per quella della barca… Al mare sì e molto. Un qualsiasi handicap a bordo può essere gestito con molta più tranquillità che in mare anche perché, come ho scritto prima, sei al massimo a 2-3 miglia dalla costa con tutti i vantaggi che ciò comporta e il lago anche se si arrabbia non è che può fare più di tanto. Quindi pensavo che per l’uso che facevi della tua barca, lo scafo inaffondabile non fosse così indispensabile. Comunque a bordo ho dotazioni di sicurezza per la navigazione entro le 3 miglia, pompa di sentina elettrica attivabile sia sopra che sottocoperta, gps, riflettore radar, etc… In caso di necessità baso le mie certezze prima di tutto su queste cose, poi eventualmente, sullo “pseudo” scafo inaffondabile autoprogettato ed autocostruito. Cioè io lo vedo come un’ ultima spiaggia piuttosto che come un rimedio ad ogni problema che mi consente di non prendere in considerazione il resto. Partire con l’idea che la propria barca è inaffondabile secondo me può portare ad affrontare certe situazioni con una miopia su quello che è il reale pericolo.
Per quanto riguarda il valore economico, al di là del salvataggio dello scafo, pensi che un ipotetico acquirente valuti questa tua autocostruzione positivamente, considerandola un valore aggiunto? Non è sempre così… Secondo me te la potrebbe addirittura deprezzare.
Comunque, ritornando a quello che chiedeva montecelio, le tue paure sono dovute a:
1 possibile urto contro qualcosa (altre barche, scogli sommersi etc.)
2 possibile imbarco di acqua causato dalle avverse condizioni meteo
3 possibile scuffia (la tua barca ha il bulbo fisso o la deriva mobile?)
4 prese a mare o qualsiasi altro buco preesistente sullo scafo mal tenuto/mal installato etc…
Essenzialmente sono tutte riconducibili a questi eventi?
Cita messaggio


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  consiglio gru a bandiera x alaggio prospero 5 3.699 24-03-2018, 09:09
Ultimo messaggio: prospero
  Autocostruzione carrellino d'alaggio in carbonio France WLF Sailing Team 19 5.916 09-06-2017, 10:03
Ultimo messaggio: France WLF Sailing Team
  meglio gelcoat o poliuretanica? Mario76 20 26.513 16-04-2015, 01:47
Ultimo messaggio: lfabio
  Schiuma poliuretanica per delaminazione? cellagiorgio 23 15.773 04-02-2015, 12:12
Ultimo messaggio: andros
  cabestano o congegno simile per alaggio varo barca prospero 13 9.178 13-11-2014, 11:04
Ultimo messaggio: Temasek
  costruire un carrello alaggio per hobie cat 16? hobiecattervenezia 4 6.025 14-02-2011, 00:05
Ultimo messaggio: Giorgio
  Help per carrello alaggio fiscardo 6 4.658 04-08-2010, 01:04
Ultimo messaggio: Buser
  Primer per vernice poliuretanica spooky 6 7.993 22-07-2010, 15:17
Ultimo messaggio: spillo3000
  U 16 :dubbi dubbi dubbi : rullo o spruzzo? gio. 18 7.119 10-05-2010, 03:09
Ultimo messaggio: SoulSurfer
Heart Autocostruzione del carrello di Alaggio(finito!) Altin 29 19.725 09-03-2009, 03:00
Ultimo messaggio: matteo1783

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: