Citazione:Augusto Vagelli ha scritto:
Si Luciano , il bulbo e' identico al mio, a parte il siluro sospeso. Piuttosto se te lo ricordi, quanto hai aggolettato l'albero?? La mia barca e' ovviamente orziera, ma a volte sento mancare pressione sul timone e la barca si ferma nonostante i riferimenti mi diano vento su entrambi i lati del genoa. La mia e' completamente vuota all'interno e quando ti dico vuota... c'e' perfino l'eco!! Paglioli in carbonio su nido d'ape , avro' 2 chili di paglioli a bordo.
Con l'albero non ho potuto fare un lavoro estremamente preciso perchè nella sentina dove si va ad appoggiare c'è un bicchiere dome il piede dell'albero ci si va ad infilare; quindi ho fatto delle misurazioni con filo a piombo dalla puleggia in testa d'albero e regolandomi così. dovrebbero essere sui 4 gradi ma conto di rimetterci le mani quando ho la barca più a posto.
Anche la mia è vuota e prossimamente farò due foto interne per vedere di cosa si tratta; mi incuriosiscono i paglioli in carbonio a nido d'ape...sono bianchi? quelli galleggianti?
Mi incuriosisce sapere anche qualcosa di più sul siluro; peso, forma, se lo hai fatto disegnare da qualcuno, se te lo sei trovato, due foto...chiedo troppo??
Per quando la barca ti rallenta e non senti pressione sul timone, ti succede mica quando non è più sbandata?
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .