Rispondi 
Strallo di trinchetta su 1/2 paratia
Autore Messaggio
mania2 Offline
Senior utente

Messaggi: 2.449
Registrato: Jan 2006 Online
Messaggio: #15
Strallo di trinchetta su 1/2 paratia
Citazione:MrPendolo ha scritto:
Ho capito: prendo un po' di misure fatte bene e mi rifaccio vivo.
Effettivamente così serve a poco fare supposizioni... In ogni caso mi sta scendendoDisapprovazione, va a finire che sti soldi li spendo in una kiwi prop e fine della storia.

Vediamo se intanto riesco a farmi capire sulla situazione attuale.

C'è la prospettiva che inganna ma più o meno si dovrebbe capire qualcosa. La foto che segue è quello che esiste già, le paratie sono tutte resinate allo scafo, però tra loro sono solo incollate con la stessa cosa con cui hanno accoppiato scafo/coperta (uno smommoro marrone duro come un sassoBlush.. non saprei cosa sia):

Vista della cabina di prua, si vede il portellino per accedere al motore del salpa, pochi centimetri più in basso del portellino, si incontra con la 1/2 paratia verticale:

L'eventuale controventatura finirebbe sulla cuccetta, motivo per cui l'avrei pensata amovibile da armare solo in caso di necessità.
Per lo stesso motivo sarei titubante ad entrare in cabina di prua passando dal gavone dell'ancora, preferendo invece il passaggio dallo scomparto del motore del salpa (già stagno).

Sto facendo una fatica tremenda per cercare di essere il più chiaro possibile, spero di riuscirci... nel caso contrario, pur mancando una faccina con la mano alzata in gesto eloquente, siete liberi di esprimervi.Occhio nero
beh intanto complimenti per la grafica...
scafo e coperta sono uniti con uno stucco epossidico, anche nelle barche di oggi si usa lo stesso metodo.
Se Einstein ci ha azzeccato sei a cavallo, verifica l'inclinazione della paratia rispetto alla possibile inclinazione dello strallo di trinchetta.
La paratia è sicuramente robusta e comunque secondo me consente di rinforzarla ulteriormente molto facilmente. La mezza paratia invece penso non sia strutturale ma è servita solo a creare una scatola stagna per il motore.
30-11-2012 15:46
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Rinforzo strutturale per trinchetta (cerco artigiano?) doppiaemme 60 1.959 28-08-2025 16:01
Ultimo messaggio: opinionista velico
  Trinchetta + fiocco/genoa [passaggio scotte genoa] aldoraffaelepalma 17 2.840 23-07-2025 18:24
Ultimo messaggio: bullo
Sad Rollafiocco Furlex 50s si blocca, si svita e stacca lo strallo! Maurizio MC 5 604 22-07-2025 14:28
Ultimo messaggio: albert
  Vele su strallo amovibile - solent - trinchetta - tormentina Frappettini 387 62.110 23-06-2025 16:47
Ultimo messaggio: Wally
  aggancio rapido tendi strallo (Trinchetta) Wally 7 790 22-05-2025 10:05
Ultimo messaggio: Wally
  Rinvio scotta trinchetta Massimo vr 15 916 23-04-2025 09:54
Ultimo messaggio: albert
  Strallo volante su bompresso Wally 5 757 16-10-2024 16:32
Ultimo messaggio: albert
  Strallo in dyneema bellatrix 21 10.075 18-05-2024 11:19
Ultimo messaggio: lord
  Trinchetta bomata redstar 2 882 10-04-2024 10:26
Ultimo messaggio: redstar
  Attacco strallo su rollafiocco lento..accorcio strallo o modifico attacco tamburo? gava 18 2.945 02-03-2024 01:22
Ultimo messaggio: gava

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)