ho seguito il tuo consiglio ed ho avuto questa risposta, la riporto qui cosi che possa essere utile a tutti:
Ogni volta, è una domanda difficile a cui rispondere. Dipende dal livello qualitativo, e anche il paese dove sarà costruita. per non parlare del capannone da affittare durante la costruzione ...
Un calcolo preciso sarebbe un lavoro enorme,ma il risultato pure sempre dubbio.
Beh, intuitivamente e dopo l'esperienza di altri costruttori direi circa 200 000 a 250 000 euro, qui in Francia, per una barca montata amatorialmente (tuttavia quello che sarebbe coerente con il tipo di imbarcazione in oggetto).
In effetti, la gamma di spesa è sorprendente ascoltando le esperienze di diversi costruttori. Uno è stato in grado di costruire il suo 13m/13 goletta tonnellate per meno di 80 000 euro, un altro ha raggiunto le 900 000 euro per un Shpountz 44-40 (ma con diversi accorgimenti che lo avvicinano di piu ad un lavoro da cantiere navale).
Un buon metodo per stimare il costo è di tenere conto della stazz della barca, si deduce il peso della zavorra e del motore, e quindi considerare tutto il resto è in legno. Ad esempio, un Shpountz 44-40 può essere stimato in 12 tonnellate di legno lavorato, quindi diciamo 24 tonnellate non lavorato ... Beh ... diciamo che 50 metri cubi di legno (che non è un calcolo esatto, ma si suppone di includere altri tipi di materiali che hanno un peso minore ma un costo maggiore, quindi di media direi che ci siamo), aggiungere il costo di 6 tonnellate di zavorra di piombo e l'installazione del motore, tutto ciò che secondo i prezzi del vostro Paese. Ora, moltiplicare il risultato 2 volte ... (ndr: questa moltiplicazione per due non l'ho capita..)
Si tratta di una stima molto approssimativa del bilancio, dicendo che ti permette di vedere dove si sta andando. E 'meglio di niente, ma la precisione è lontano da quello che potrebbe fare un cantiere moderno insieme moderno di piani. Il Shpountz sono stati progettati negli anni '70, in un momento i computer erano molto esotica. Tutto è stato redatto a mano e la mano calcolato. Anche se, più tardi, ho calcolatore loft alcune delle linee di Daniel piani, e anche se il file globale rimane molto buona per l'epoca, il relativo grado di incertezza (al bilancio) che esisteva al momento è ancora valido.
ora, parto da un dato: 50m cubi di legno... posto che questo tipo di imbarcazioni sono costruite in compensato marino (anche qui secondo me vale il discorso: si utilizzano altri materiali/essenze ma diciamo che per la maggior parte si utilizza compensato marino okumee... 1 m cubo di compensato marino di questo tipo.... a quanto lo si trova sul mercato? (facendo sempre un prezzo indicativo..)
purtoppo capisco che abbiamo pochi dati per ragionare... ho mandato una email al sito dei piani delle schooner li su, chiedendogli se gentilmente mi mandavano in allegato quantomeno un'immagine migliore del piano costruttivo (se andate a vedere sul sito l'immagine è di qualità pessima, se fate un leggero zoom per visualizzare ad esempio com'è organizzata la cabina o i dati dell'imbarcazione, non si capisce nulla) e sempre in allegato un foglio a caso del manuale, per capire com'era organizzato e se la costruzione risultava fattibile..attendo acncora risposta... certo che questi si aspettano che uno acquisti un piano da 12 mila dollari cosi a scatola chiusa con un immagine con questa qualità, stanno fuori di testa...
quindi ripropongo la domanda: 1 m cubo di compensato marino okumee omologato riina.... puor parlè.. sparate una cifra.
comunque queta è l'immagine incriminata.
http://www.classic-yacht-design.com/2shp...4440pl.jpg