Citazione:davnol ha scritto:
Si e' assolutamente necessario avere le polari,
Noi di solito procediamo cosi'
Polari del progettista.....OTTIMISTE
Polari ORC da speed guide.....PESSIMISTE
le confrontiamo e sappiamo di doverci muovere tra questi due estremi.
da qui inizia il bello.
Il software ti butta fuori la registrazione di tutti i dati di una regata o allenamento, basta avviare il registratore dati.
E' meglio farlo in allenamento che in regata, in modo da poter navgare liberi e fare diverse prove.
I dati si possono estrappolare in un file exell.
Mi sono poi creato un file exell con cui analizzare i dati eliminando i dati initili utilizzando macro e filtri.
tali dati possono anche essere rappresentati graficamente come una nuvola di punti.
ad esempio buttiamo via tutti i dati che si riferiscono a virate o strambate e analizziamo solo quelli con letture stabili,
I dati cosi analizzati ed associati a condizioni meteomarine e regolazioni vengono incasellati tra i ue estremi di cui ti ho accenato prima.
Personalmente ho trovato molto utile avere all'albero sotto il dato della velocita' della barca, una velocita' target.
Di bolina tiene timoniere e randista sul pezzo e di poppa aiuta molto nelle ripartenze dalle strambate
Il software fa anche questo interfacciandosi con i principali strumenti in commercio.
ciao
d.
Anche noi pensavamo che le polari fossero una cosa imprescindibile...
Purtroppo quelle di progetto: non pervenute.
Quelle estrapolate da VPP di una barca simile: accontentarsi.
Lo scorso anno abbiamo iniziato la raccolta sistematica dei dati.
E' un lavoro non da poco perchè alla fine si tratta di assegnare un valore medio ad ogni casella di angolo e velocità. 'medio' significa prendere centinaia di letture perchè le variabili ambientali sono molto diverse.
Nell'immagine allegata vedi due dati raccolti e filtrati per intensità di vento. mancano delle letture ed è per questo che bisogna averne molte. Alla fine di tutto il lavoro abbiamo fatto una interpolazione ed è venuta fuori una curva...ragionevole.
Totale?
Ce ne facciamo poco perchè non siamo in grado di usarle bene.

E' stato invece utilissimo avere una base dati per la barca.
Significa sapere quanto tempo ci mettiamo a virare o strambare, quali sono i nostri angoli rispetto al suolo. Se una modifica funziona o meno.
'rileggere' un allenamento con i dati è una cosa diversa.
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .