Citazione:Carmelo ha scritto:
l'invertitore funziona coma la frizione della tua auto,
tanti dischi che immersi nell'olio sfregano tra di loro permettendo di inserire/disinserire il moto
all'asse dell'elica. Controlla la quantità e la qualità dell'olio, al prossimo rientro.Ci dovrebbe essere un
perno nella parte alta del piede.vedi l'olio come si presenta, dovrebbe puzzare di bruciato o essere addirittura
completamente nero. In caso positivo fai intervenire meccanico, sono lavori grossi. Spero per te
che io mi sia sbagliato
BV
Più che come la frizione dell'auto, che in genere è a secco ed ha un solo disco, è più simile alla frizione di una moto (multidisco a bagno di olio).
Ad ogni modo la possibilità che slitti un solo disco sarebbe da scartare in quanto la frizione, per come è costruita, o slitta tutta (e si dovrebbe percepire dal rumore dei giri motore) o non slitta affatto.
Per vedere se è un fischio dovuto all'elica o qualcosa di altro proverei a mettere gli stessi giri in retro (il porto di RdT è ampio e puoi fare bene questa prova) e vedere se il fischio persiste. Se lo senti ancora non dovrebbe essere dovuto all'elica ma ad un componente interno dell'invertitore, io propendo per l'ultimo accoppiamento (che è conico) sull'asse elica e al prossimo alaggio e varo penso dovrai sostituire cuscinetto e rasamenti per avere il giusto gioco