Quello che ha detto (scritto) alla Sermar di distanziare di più il barilotto sono stato io, per ovviare alla difficoltà di montaggio dei dadi nei prigionieri riscontrata sul pezzo che mi hanno fatto in base ad un mio primo disegno: ho quindi rilevato col calibro le misure in situ del motore e del pezzo che mi avevano consegnato, ed ho inviato una e-mail alla Sermar spiegando il problema riscontrato ed allegando un nuovo disegno con la distanza tra la faccia anteriore della flangia e l'asse del manicotto verticale portata a 57 mm., allegato.
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Questa misura è tra l'altro inferiore ai 68 mm che si leggono sul disegno originario di Scud, primo fruitore del ricambio inox ed a cui va il merito di aver scoperto la Sermar (allegato, su carta quadrettata).
Allegato: Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .Schema scarico gomito in acciaio.pdf 143,66 KB
Ora mi pare ad occhio che sul pezzo Sermar che compare nelle ultime foto la distanza tra flangia ed asse del manicotto verticale sia maggiore di quella sul pezzo a me consegnato, e forse anche maggiore dei 57 mm indicati a disegno: Stranizza e Francesco, potete misurare e riferire? dobbiamo capire e risolvere questa storia dei pezzi che non vanno bene. Controllate anche se corrisponde la quota di 45 mm tra faccia anteriore della flangia e faccia anteriore del barilotto.
BV