FRA 21987
Senior utente
Messaggi: 1.088
Registrato: May 2011
|
safran: rottura della chiglia
non conosco i criteri progettuali per barche così spinte ma penso che, come per barche 'normali', viga la normativa ISO 12215-9 la cui ultima versione è stata emanata lo scorso agosto e rispetto alle precedenti è infinitamente dettagliata (verifica pinna, flangia, bulloni, contropiaste, criteri di verifica del fondo, madieri, paramezzali; il tutto verificato in caso di sbandamento a 90°, incaglio e appoggio sul fondale tramite carichi e coefficienti di sicurezza definiti da loro formule [sicuramente perfettibili ma sono comunque un buon punto di partenza]).
Novità interessanti sono la trattazione della chiglia basculante e la verifica a fatica della lama; da notare che prima di agosto la normativa regolamentava solo il diametro dei prigionieri, tutto il resto era creatività. non sono trattate in maniera esplicita pinne in FRP (carbonio).
chiaramente ai livelli di safran immagino che ci siano strumenti molto più sofisticati di una semplice iso (che forse non viene neanche presa in considerazione data la particolarità di oggetti come una pinna in titanio fresata dal pieno).
enrico
|
|
21-12-2012 17:18 |
|