Rispondi 
domanda su manovra in regata
Autore Messaggio
El Paso Felpado Offline
Nuovo Amico del forum

Messaggi: 19
Registrato: Jan 2011 Online
Messaggio: #80
domanda su manovra in regata
Aahahahahahahaha che polverone che si è sollevato
e tutto per una manovra del tutto 'normale' che non mi è parsa catastrofica se non per il Genova incastrato sul candeliere ( che si è piegato di brutto) dopo la virata e che non mi ha permesso di avere la vela a segno . Sul punto di vista del regolamento non c'è da eccepire nulla sia da parte mia che da parte di dru. Chi mi conosce sa benissimo con quale rigore e lealtà mi comportò nella vita come nello sport , pertanto se ho un incrocio dove devo dare acqua la do e basta. In questo caso fino poco prima ero al limite della possibilità di passare di prua ma una rotazione a dx del vento a fatto si che il risicato margine di passaggio che mi ero procurato venisse meno ed allo stesso modo Dru che era già in Lay line si è trovato con un 'buono' che lo ha fatto accelerare poggiando continuando la loro rotta verso la boa . A quel punto passare di poppa sarebbe stato forse pericoloso perché non capivo l intenzione di Dru ( non ho il potere della veggenza specie quando incontro imbarcazioni più o meno palesemente inesperte) e quindi ho optato per la virata che sicuramente mi ha rallentato perché ho dovuto forzare la bolina per la boa ma almeno ero interno di boa e confidavo di ripartire velocemente. Poi il Genova mal regolato e stato deleterio ma non ho ucciso nessuno a bordo...noi ci siamo comunque divertiti e tanto il secondo posto lo avevo già perso nella precedente poppa per un problema in strambata.
Per quanto poi riguarda il fatto di avere vele tiratissime qui avrei da ridire....rolla fiocco con Genoa da crociera di sette anni come la randa...eravamo in sette comprendendo un ragazzino di 14 anni e ragazza congelata da prima della partenza....insomma non sono una vera macchina da guerra considerando che il mio comet 41 s e' il primo della serie con più di mille kg di differenza dai successivi.
Ma alla fine di ogni regata se nessuno si è fatto male ed i danni ( che ci sono quasi sempre) non sono eccessivi torniamo in porto con il sorriso soddisfatti di aver passato per prima cosa una giornata tra amici in mezzo al mare.
BUON VENTO A TUTTI. (Danilo del CVC Porto S. Stefano). Big Grin
23-12-2012 00:54
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Avvolgifiocco per strallo da regata JackGalassio 6 1.636 09-02-2024 10:36
Ultimo messaggio: albert
  Regolazione rande crociera vs regata BornFree 18 3.336 06-10-2023 17:27
Ultimo messaggio: gorniele
  Elica [barche da regata] enzo vaccaro 7 1.709 21-10-2022 12:17
Ultimo messaggio: spinner
  Domanda per un velaio - carrelli randa Battcar A-CB scud 7 2.010 17-08-2022 22:46
Ultimo messaggio: scud
  Copri bitte regata GIO-ita53637 28 6.124 18-02-2020 18:03
Ultimo messaggio: rob
  Tangonare il Genoa in regata si può? Alfonso69 6 2.837 16-10-2019 12:52
Ultimo messaggio: Alfonso69
  Domanda su nodi cima - catena Marcomilano 13 4.598 16-07-2019 15:56
Ultimo messaggio: bullo
  domanda su avvolgifiocco carlo1974 6 2.482 01-07-2019 00:40
Ultimo messaggio: carlo1974
  problemi di manovra lunarossa1953 36 6.150 16-06-2019 09:51
Ultimo messaggio: lord
  Precedenza in regata: il concetto di ostacolo Utente non piu' attivo 22 5.690 11-10-2018 20:06
Ultimo messaggio: blackninja

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)