Citazione:pek ha scritto:
Purtroppo le mie esperienze sono diverse. Ho visto filtri in plastica defiormati, con i raccordi fragili e con il coperchio che non serrava correttamente. Insomma alla fine ho preferito il classico filtro in ottone con cestello inox. Il raccordi in ottone mi perdonano uno stretto serraggio dei tubi e la cupola di ispezione con viTi di chiusura esterne ed o ring e' molto piu pratica e duratura di un coperchio a vite. Sui tubi non ho nessun dubbio tutti in epdm.
Sicuramente con il metallo puoi stringere molto di più... ma non è che stringere di più ti salvi dalla corrosione!
Ormai persino i cestelli delle lavatrici sono in plastica, e resistono a 20 kg (un pieno carico di biancheria bagnata) centrifugati a 1600 giri, senza deformarsi, nemmeno con l'acqua a 90°!
Lo stress meccanico e termico che deve subire un cestello di prefiltraggio in aspirazione su una imbarcazione è praticamente nullo: ovviamente se è costruito male il discorso è diverso, ma questo vale anche per quelli in metallo.
Ormai il Dyneema ha sostituito, senza rimpianti, l'inox nelle drizze, e nessuno tornerebbe indietro, anche se trenta anni fa sembrava impossibile.
Ormai la plastica ha sostituito, senza rimpianti, il metallo nelle marmitte (persino l'inox col tempo si perforava...), anche se 20 anni fa sembrava impossibile.
E per quanto riguarda prese a mare e valvole... ormai è 10 anni che è finita, senza rimpianti, 'l'età del bronzo'!