Rispondi 
elica kiwi prop in composito
Autore Messaggio
Nick Offline
Amico del forum

Messaggi: 393
Registrato: Feb 2005 Online
Messaggio: #32
elica kiwi prop in composito
Citazione:Piervittorio ha scritto:
Citazione:Nick ha scritto:
Citazione:sventola ha scritto:
Fissa il motore ha il max del rendimento (circa un nodo in più) ma perde a vela un nodo o più
...
Le abbattibili, tranne qualche race, dovrebbero poter assicurare performance in avanti molto simili alle fisse....
Confermo (quasi) tutto. In realtà se parliamo non di prestazioni, ma di rendimento (una differenza se vogliamo molto ingegneristica, ma importante), nessuna elica a pale abbattibili o a bandiera può competere con una a pale fisse, proprio per la forma delle pale, che in quella fissa sono 'piegate ed orientate' in modo da sfruttare la diversa velocità e coppia che insistono sulle pale man mano che ci si allontana dall'asse.
Ne consegue che virtualmente una elica a pale fisse correttamente dimensionata avrà sempre e comunque il massimo rendimento (inteso come combustibile trasformato in spinta).
Tuttavia se hai un'elica meno efficiente, ma hai qualche cavallo in più, il problema non si pone... consumerai di più, ma la velocità critica la raggiungerai comunque.
Nella vela tuttavia subentra un altro fattore, che nella motonautica non c'è, o c'è molto poco, ovvero la possibilità che il motore endotermico non sia l'unico... motore in gioco!
E dunque se hai un'elica con un passo un po' allungato rispetto all'ottimale, potrai avere delle eccellenti prestazioni a vela + motore (motorsailing), consumando pochissimo (alto rendimento), mentre quando avrai vento contro e mare formato avrai un rendimento peggiore, con il motore che fuma e che lavora fuori dal suo regime ottimale rispetto alla potenza che l'elica richiederebbe in quelle condizioni.
Ecco perchè eliche tipo la Autoprop o la Gori (meno raffinata, ma comunque interessante) possono risultare, nell'uso reale, più efficaci dal punto di vista di rendimento e prestazioni.

Effettivamente avevo semplificato pensando si volesse intendere rendimento come capacità di produrre spinta e velocità da una certa potenza (cose diverse ovviamente), e non considerare anche il consumo specifico che ci fornirà il rendimento complessivo.
Un paio di distinguo tuttavia:
- confermo che alcune abbattibili HANNO passi e profili variabili da radice ad estremità, anche se sicuramente non hanno la stessa possibilità di ottimizzare alla radice dovendo 'contenere' il meccanismo/perni di rotazione. Tuttavia con i piedi saildrive si avranno minori differenze perchè il mozzo è comunque grosso;
- a questo punto bisogna vedere come è disegnata l'elica: ci sono diverse scelte di priorità anche TRA le fisse (design) e poi nell'accoppiamento con scafo/motore (esempio: vogliamo max regime o 200 giri in meno al massimo per ridurre giri crociera...?). Le priorità diverse tra le fisse determinano: criticità (es: contro mare, maggiore regresso rispetto a passo teorico, sono favorite le maggiori superfici...), spinta in retro (abbattibili come fisse affrontano l'acqua col bordo d'uscita: il profilo ottimale per marcia avanti può essere insoddisfacente per spinta indietro e/o effetto evolutivo), vibrazioni, silenziosità, controllo delle cavitazioni...
- il calcolo del rendimento è MOLTO complesso (sarebbe più facile se fissassimo a priori il regime motore e la velocità scafo e ottimizziamo su questi: il consumo specifico ideale è intorno alla coppia max, quindi di massima si dovrebbero forzare passi molto lunghi, per ottimizzare la spinta a quel regime, se la potenza fornita permette la velocità richiesta ).
Per un interessante confronto sui consumi specifici (peraltro di un test solo parzialmente attendibile proprio per differenti carichi tra le eliche) vediamo ad esempio proprio un articolo 'favorevole' alla Kiwi:
http://www.fbyachting.it/files/Test-Voile-Magazine.PDF
Mi riferisco al consumo orario a 6kts (con tutti i limiti per le scelte di compromesso fatte dai vari produttori e incertezze test)
La migliore: Autoprop (sorpresa?!) 1,40lt/ora
Runners up: Flexofold e Gori tripale e FHR bipala abbattibile 1,57
Quindi (comunque buone): Nakashima 3P fissa 1,65, Radice 2p abbattibile 1,72, Volvo 3P abbattibile 1,73
Le orientabili? Da 1,88 a 2,2lt/ora (50% in più della migliore ?!:blushSmile
Come detto, tuttavia, il test fa anche vedere differenze molto notevoli tra le velocità a regime fisso perchè passi e carichi NON sono uguali (e non ci dice quanta 'spinta residua' avremmo ad esempio a 6Kts se trovassimo mare!), e sicuramente una tripala fissa può essere ottimizzata per avere rendimenti o velocità a regime fisso o velocità max paragonabili alle migliori abbattibili.

Per il resto quoto tutto.Smile
30-12-2012 01:04
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Grano ingrassaggio Max Prop Classic spanato borderline 4 336 28-09-2024 12:12
Ultimo messaggio: Wally
  Elica Max Prop 2 pale classic fori ingrassaggio Wally 39 5.013 19-06-2024 22:20
Ultimo messaggio: Wally
  Passo Kiwi prop su cat windex 2 590 21-05-2024 17:07
Ultimo messaggio: windex
  Resa elica kiwi Prop davidef 38 10.110 07-04-2024 10:06
Ultimo messaggio: ArturoKiwi
  Elica max prop Maestrale43 5 993 20-11-2023 19:50
Ultimo messaggio: Maestrale43
  Kenix Marine e Kiwi Prop windex 5 851 22-06-2023 17:01
Ultimo messaggio: Aquila
  HELP!! Grasso per Max Prop umeghu 35 12.446 19-05-2023 10:17
Ultimo messaggio: gaspare.agate
  Regolazione passo Max Prop Tatone 46 18.591 17-05-2023 17:24
Ultimo messaggio: giorgio8596
  Elica MaX Prop 450mm (18") maurizio-74 12 1.594 20-02-2023 22:41
Ultimo messaggio: GARIBALDI
  Sforzo su monoleva dopo retro per chiudere la Max Prop skippy2 15 2.018 26-07-2022 17:33
Ultimo messaggio: DIAKOPES

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 4 Ospite(i)