Rispondi 
elica kiwi prop in composito
Autore Messaggio
sventola Offline
Senior utente

Messaggi: 4.507
Registrato: Jan 2009 Online
Messaggio: #44
elica kiwi prop in composito
Citazione:davidef ha scritto:
Io ho la kiwi da 2 anni vi do le mie impressioni. E l'ho paragonata a elica bibala fissa e a radice becco d'anatra.

Vantaggi
Bassa massa di inerzia per il sd e quindi meno stress per le frizioni
Rendimento altissimo a vela soprattutto con venti leggeri e in virata
Velocita' di arresto imbattibile. ( le ho provate tutte)
Evoluzione in retromarcia quasi assente e velocita' altissima grazie al passo piu lungo rispetto alla marcia avanti.
Possibilita' di regolarsi il passo con una brugola seguendo semplici accorgimenti



Costo molto basso
Possibilita' di comprarsi una pala di ricambio con basso costo
Anche se si regola il passo male le vibrazioni sono sempre assenti e l'elica e' molto silenziosa
Usando l'antivegetativa dello scafo l'elica non perde la vernice e non si sporca quasi mai

Svantaggi
Sicuramente non e' l'elica piu' veloce a motore bisogna prendere bene il passo giusto provando con modifiche sul passo facendo un paio di tuffi
Non e' un elica che riesce a spingere bene la barca vicino alla velocita' critica ovvero si raggiunge bene la v di crociera ma se hai pochi cavalli gli ultimi giri di motore non riesce a rendere perche' girando molto forte le pale dendono a stallare e cavitano
Bisogna fargli buona manutenzione e ingrassarla bene inoltre e' un po delicata per gli innesti perche' essendo la pala in composito tende a prendere l'impronta del metallo quando si fanno delle inversioni troppo ALLEGRE


Conclusione il rapporto prestazioni prezzo e qualita' e' veramente ottimo chiaro che se vuoi avere il massimo a motore non e' l'elica giusta , ma parliamo comunque di frazione di nodi, per la vela e la manovrabilita' e' eccezzionale, la dura ta con accortezza si puo' prevedere intorno al 70 percento di un elica in bronzo, ma essendo fatta da pezzi intercambiabili e di basso costo, si puo' rigenerare ogni volta che si vuole.
Inoltre direi che per la salvaguardi del delicato sail drive e' sicuramente l'ideale.

Saluti

confermo pienamente tutto, in particolare l otima resa a vela piuttosto che a motore.

Sii il Re del tuo Regno, seduto immobile nella tua Presenza.
14-01-2013 02:48
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Elica Max Prop 2 pale classic fori ingrassaggio Wally 39 4.215 19-06-2024 22:20
Ultimo messaggio: Wally
  Passo Kiwi prop su cat windex 2 321 21-05-2024 17:07
Ultimo messaggio: windex
  Resa elica kiwi Prop davidef 38 9.481 07-04-2024 10:06
Ultimo messaggio: ArturoKiwi
  Elica max prop Maestrale43 5 713 20-11-2023 19:50
Ultimo messaggio: Maestrale43
  Kenix Marine e Kiwi Prop windex 5 567 22-06-2023 17:01
Ultimo messaggio: Aquila
  HELP!! Grasso per Max Prop umeghu 35 11.679 19-05-2023 10:17
Ultimo messaggio: gaspare.agate
  Regolazione passo Max Prop Tatone 46 15.626 17-05-2023 17:24
Ultimo messaggio: giorgio8596
  Elica MaX Prop 450mm (18") maurizio-74 12 1.147 20-02-2023 22:41
Ultimo messaggio: GARIBALDI
  Sforzo su monoleva dopo retro per chiudere la Max Prop skippy2 15 1.532 26-07-2022 17:33
Ultimo messaggio: DIAKOPES
  Elica max prop corrosione Andrares 11 1.496 23-05-2022 09:04
Ultimo messaggio: fcampa

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 3 Ospite(i)