Citazione:Madinina II ha scritto:
Citazione:Piervittorio ha scritto:
Innanzi tutto considera che gli NSS hanno il GPS integrato, mentre con il vecchio NX40 (che di fatto è in fine serie) devi mettere un'antenna esterna (e vedi che a quel punto la differenza di prezzo non è poi così alta...).
Poi considera che gli NSS hanno già la cartografia base del Mediterraneo, anche se non ad alta definizione, ed a quel punto vedi che la differenza di prezzo si assottiglia ancora.
Infine considera che gli NSS sono di un altro pianeta, sia per la differenza di velocità, che per il fatto di essere touchscreen, per il fatto di poter gestire QUALSIASI strumento di bordo (compresa la radio...), per il fatto di poter trasformare qualsiasi tablet in un chartplotter wireless aggiuntivo (magari da tenere sottocoperta) ecc. ecc.
Infine, considera che di norma Simrad da marzo fa partire una campagna trade-in, ove se compri un chartplotter NSS o NSE rottamando qualsiasi strumento anche fuori uso, ti accreditano una certa cifra direttamente sul tuo conto corrente (variabile in base al modello acquistato), quando gli rispedisci l'apposito modulo.
Da questo e altri 3D si direbbe che lavori per la Simrad... 
No, non lavoro per la Simrad: credo non potrebbero permettersi il mio stipendio... tantopiù con l'aria che tira oggi nella nautica!
Però il mio background professionale è quello dell'elettronica e delle reti informatiche, dunque tra le tre case che oggi reputo di 'gran livello', consiglierei senza dubbio Garmin se hai un aereo, Simrad se hai una barca a vela, e raymarine se hai un grosso yacht a motore ove necessiti della 'night vision'.