Rispondi 
Prese a mare condizionatore waeco, dometic
Autore Messaggio
davidef Offline
Senior utente

Messaggi: 1.112
Registrato: Jan 2010 Online
Messaggio: #12
Prese a mare condizionatore waeco, dometic
Il lavoro che ti hanno detto di fare e' una porcata da criminale, in questo mestiere le invenzioni sono quelle che abitualmente racconti dal fondo del mare!!

La presa a mare va messa possibilmente piu vicino possibile al condizionatore e accessibile da poterla aprire e chiudere ogni volta che vuoi
Bisogna montare un filtro in bronzo anche questo accessibile che servira' anche per invernare l'impianto con antigelo e acqua dolce per i mesi di fermo
Lo scarico deve essere indipedendente per evitare ritorni dovuti dalla pompa in altre utenze dovute a contropressioni per ostruzioni
Meglio se lo carico lo posizioni poco al di sopra del galleggiamento o a filo per evitare il rumore di notte dell'acqua che esce e le maledizioni del vicino
Comunque lo scarico deve essere visibile perche' ad ogni accensione si deve verificare la circolazione del'acqua che se dovesse fermarsi causerebbe la rottura del condensatore per il ghiaccio.
La pompa deve stare sotto battente ma non troppo in basso quindi non in sentina o in zone che potrebbe essere interessata da acqua o condensa , e' a 220v quindi pericolosa!!
Inoltre devi prevedere uno scarico della condensa che probabilmente ti obblighera' ad utilizzare una pompetta di rimando per lo scarico fuori bordo della stessa.
La pompetta che ti consiglio, per evitare di mettereuna vasca con galleggiante ecc. Ecc., e' quella che si monta per scaricare la condensa degli splitter di casa, e' piccola', a 220v ha un tubicino e un calleggiante a immersione con un tubicino grosso come quello della benzina dei ciclomotori, li' si che puoi fare una Y con un sifone alto e scaricarla nello scarico del lavandino.

Per lo scarico a mare sono d'accordo per quello a 90 gradi a manina rivolto verso poppa per evitare rigurgiti e comprensivo di valvola per chiudere anche l'uscita.

Se vuoi altri consigli scrivimi, ho appena montato lo stesso impianto sul mio Hanse 400

Saluti
16-01-2013 14:32
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Prese a mare in "plastica" Ilviaggiatore 145 38.566 19-04-2025 15:18
Ultimo messaggio: deutsch
  corretto montaggio prese a mare santicuti 108 27.085 23-02-2025 22:05
Ultimo messaggio: sergiot
  Prese a mare, al posto dei tappi in legno st00042 29 2.870 27-09-2024 15:25
Ultimo messaggio: Arcadia
  Sigillante Loxeal su raccordi prese a mare? enricomarzico 7 978 01-04-2024 12:25
Ultimo messaggio: luca boetti
  Manutenzione prese a mare pol63 3 2.683 10-02-2024 14:12
Ultimo messaggio: elan 333
  carena e prese a mare[zona Grosseto] liala 5 1.285 04-02-2024 22:37
Ultimo messaggio: liala
  Passa scafo e prese a mare da sostituire DMS 21 3.855 20-09-2023 08:38
Ultimo messaggio: DMS
  Prese a mare in ottone marino vs polimero rinforzato JARIFE 99 31.427 31-08-2023 13:24
Ultimo messaggio: lupo planante
  prese a mare, valvole, portagomma alessandro alberto 23 3.862 23-03-2023 21:02
Ultimo messaggio: rob
  Sondaggio su prese a mare... ventodiprua 12 2.401 27-10-2022 17:50
Ultimo messaggio: Najapico

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)