Rispondi 
Prese a mare condizionatore waeco, dometic
Autore Messaggio
davidef Offline
Senior utente

Messaggi: 1.112
Registrato: Jan 2010 Online
Messaggio: #16
Prese a mare condizionatore waeco, dometic
parliamo di potenza, tutti i cantieri relativi alle vele commerciali, montano condizionatori sottodimensionati,
Per un 40 piedi per sentire il fresco devi avere mediamente circa 20000 btu + o meno, il problema è come ripartire l'aria che viaggia su tubi enormi difficili da passare.
io per esempio per la dinette ho montato un compact split da 17000 btu a 2 ventilatori, uno fa la cabina di prua e la parte di prua della dinette ma ad altezza spalla , e l'altro fa la dinette centrale e quì mio malgrado ho dovuto montare la bocchetta a base panca divano perchè montarla sulla schiena del divano sarebbe sato un problema.
Con questo sistema la cabina di prua è molto fresca , e la dinette ha una temperatura accettabile ma le cabine di poppa e il bagno anche con le porte chiuse pogo giovano dell'aria fresca.
Per le cabine di poppa ho preferito comprare un altro mii compact split da 3500 btu con una Y che deriva sulle 2 cabine di poppa che sono chiudibili cosi quella che non usi la chiudi.
se riesci anche schiacciando il tubo in pochino meglio in alto e con bocchette di scarico grandi per abbattere il rumore dell'aria che e' molto fastidioso. la boccheta in alto non ti da la percezione dell'aria fredda dove abitualmente la percepisci la parte alta del corpo.
per la parte acqua mare bronzo o ottone lascia perdere le platiche e tutti i tubi omologati con doppie fascette omolgate rina. La sicurezza non ha prezzo.

Considerazione sul primo punto la potenza dell'impianto:

su un sun odyssey 34.2 ho montato in dinette un condizionatore da 9000 btu che ho smontato da un sun odyssey 49 nuovo montato di serie!!! ede era comunque poco anche er il 34.2 ovvero si stava benino ma il fredo e' n'altra cosa.

Sul mio hanse 400 ho motato come ho scritto il 17000 btu smontato sempre da un s o 49 performance di serie che in quella barca facva appena appena fresco.

Per info e foto e malizie su coibentazione tubi Plenium, condensa, ecc. ecc. sono a disposizione.
Ricorda che con tanti micro accorgimenti l'impianto funziona bene , se montato alla buona sono + i problemi che i benefici.

saluti
18-01-2013 20:53
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Prese a mare in "plastica" Ilviaggiatore 145 38.623 19-04-2025 15:18
Ultimo messaggio: deutsch
  corretto montaggio prese a mare santicuti 108 27.108 23-02-2025 22:05
Ultimo messaggio: sergiot
  Prese a mare, al posto dei tappi in legno st00042 29 2.880 27-09-2024 15:25
Ultimo messaggio: Arcadia
  Sigillante Loxeal su raccordi prese a mare? enricomarzico 7 983 01-04-2024 12:25
Ultimo messaggio: luca boetti
  Manutenzione prese a mare pol63 3 2.690 10-02-2024 14:12
Ultimo messaggio: elan 333
  carena e prese a mare[zona Grosseto] liala 5 1.288 04-02-2024 22:37
Ultimo messaggio: liala
  Passa scafo e prese a mare da sostituire DMS 21 3.866 20-09-2023 08:38
Ultimo messaggio: DMS
  Prese a mare in ottone marino vs polimero rinforzato JARIFE 99 31.463 31-08-2023 13:24
Ultimo messaggio: lupo planante
  prese a mare, valvole, portagomma alessandro alberto 23 3.870 23-03-2023 21:02
Ultimo messaggio: rob
  Sondaggio su prese a mare... ventodiprua 12 2.411 27-10-2022 17:50
Ultimo messaggio: Najapico

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)