Rispondi 
Far durare il motore a lungo con il boiler...
Autore Messaggio
beppe68 Offline
Nuovo Amico del forum

Messaggi: 15
Registrato: Oct 2012 Online
Messaggio: #79
Far durare il motore a lungo con il boiler...
Citazione:Messaggio di kermit
Dal post:
http://forum.amicidellavela.it/topic.asp...01#1144632
è venuto fuori questo discorso e su richiesta trasmetto la mia esperienza.

I motori delle barche come tutti motori del mondo hanno i maggiori problemi di usura all'avviamento e cioè quando sono freddi.
In particolare i motori marini dei diportisti sono spesso abbandonati per mesi e al primo avviamento, soprattutto in zone rigide e d'inverno sono veramente freddi..

Certi motori soprattutto i Volvo di qualche anno hanno un calo di prestazioni e compressione (su Yanmar non esiste proprio...)che a volte l'avviamento a freddo è un terno al lotto, ed uno di quei numeri da circo in banchina pittoresco (belle fumate..quando partono)

Allora se immaginate i weekend tipico del diportista che vive in città e che arriva in barca, la prima cosa che fa è attaccare la corrente in banchina (chi la lascia sempre attaccata mi verrebbe da dire.....o sono ex motoscafisti o incompetenti...Big Grin), una volta attaccata la corrente io attaccherei il boiler e lascerei scaldare (20-30 minuti massimo) e solo dopo accenderei il motore, e allora 'miracolo'!! Anche il motore a questo punto è già caldo.

benefici:
- partenze immediate (anche i diportisti con Volvo fanno un figurone Big GrinBig Grin)
- minore usura, perchè l'olio e le parti meccaniche lavorano già calde
- riduzione se non eliminazione dei tempi di riscaldamento prima di uscire dal porto

Tutto quì

Perchè il motore sia caldo è chiaro no? Big Grin
BV

Bravo grazie. L'ho pensato anche io, solo che poichè non c'è una pompa per far girare l'acqua ci vorrebbero ore e ore per scaldare il motore.

Grazie anche per 'l'incompetente' perchè lascio la corrente collegata 24 ore su 24, putroppo uno deve essere incompetente come me per far funzionare il deumidificatore, il riscaldamento elettrico per tenere la temperatura sopra i 5 gradi in inverno, per far funzionare l'antivegetativo ultrasonico a 12V e pertanto mantenere una perfetta carica delle batterie con l'alimentatore MasterVolt.
21-01-2013 22:29
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Sostituzione refrigerante + boiler Volvo D2 55 E kavokcinque 4 578 17-02-2025 00:07
Ultimo messaggio: Arcadia
  escludere Boiler da Yanmar 4JH3E atamat 8 720 11-01-2025 17:04
Ultimo messaggio: atamat
  Calo giri motore fuoribordo Tohatsu 6cv 4 tempi gambo lungo eiasu 7 740 20-09-2024 20:11
Ultimo messaggio: eiasu
  Collegamento boiler a motore Aifo brubix 0 425 15-04-2024 18:40
Ultimo messaggio: brubix
  problema motore volvo p. md 2020 anno 2005 ore motore 1200 pignieri 15 2.922 13-11-2023 16:07
Ultimo messaggio: Danilofalabrach
  collegamento motore e boiler BornFree 6 1.740 15-06-2023 08:05
Ultimo messaggio: Aquila
  3GM30F NEW BOILER B3-20 - DUBBI DIAKOPES 0 670 26-07-2022 17:05
Ultimo messaggio: DIAKOPES
  Utilizzo boiler su Perkins 4108m Scubasail 6 1.360 30-06-2022 10:21
Ultimo messaggio: megalodon
  Fuoribordo Honda BF 2.3 DH da Gambo Lungo a Gambo corto irruenza 7 3.564 03-10-2021 23:04
Ultimo messaggio: carlo1974
  D1-20 | Impianto con boiler - Sostituzione liquido refrigerante daniele.aramu 5 2.245 21-05-2021 10:45
Ultimo messaggio: daniele.aramu

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)