25-01-2013, 15:43
Citazione:bullo ha scritto:La sequenza postata da Einstein è corretta ma molto didattica e io condivido sia Einstein che la tua giusta osservazione.
Einstein io in pratica la vedo un pò differente, se lo spi è grande, il n° 1 non ce la fa prendere la scotta e metterla nella bocca del tangone, neanche se ce un'altro che gli da una mano, lo spi è gonfio e la scotta tira sotto vento, secondo me bisogna abbattere la randa in modo che la scotta gli arrivi a portata di mano. Sono solo opppppinioni.-
Credo che in questo 3D l'intervento più intelligente sia quaello di MrCinghia (.), in quanto grazie alla sua concretezza e capacità di sintesi, ricorda che non esiste nlla di assoluto, ma di tecniche rodate da ciascun equipaggio.
Importante è visualizzare bene gli effetti che le azioni producono.
Credo che su questo argomento ci siano almeno due varianti fondamentali: livello equipaggio e condizioni meteomarine
Tra me e il mare comanda il tempo...
Leandro
Leandro

.-