25-01-2013, 16:38
Citazione:bullo ha scritto:
Einstein io in pratica la vedo un pò differente, se lo spi è grande, il n° 1 non ce la fa prendere la scotta e metterla nella bocca del tangone, neanche se ce un'altro che gli da una mano, lo spi è gonfio e la scotta tira sotto vento, secondo me bisogna abbattere la randa in modo che la scotta gli arrivi a portata di mano. Sono solo opppppinioni.-
Se ci sono 25 nodi, lo spi è grande ed è stato armato senza doppio circuito, il problema non è solo del prodiere che non ci arriva....
comunque se il timoniere sta in poppa a filo ed il tailer lasca solo un po' di scotta, lo spi viene sopravvento ed il prodiere ci . in quel frangente a poppa strambano la randa, il timoniere non ce la fa ad andare diritto, la barca rolla e lo spi va dove vuole lui col prodiere . la capriola è quasi assicurata.......Poi, sono anch'io d'accordo con Cinghia: 'uno' vede come girano le cose e di conseguenza si regola e dà i tempi: il resto della truppa però deve ascoltare e non prendere iniziative personali.
'Uno' è virgolettato perchè di solito in queste condizioni ci sono 'altri' che alzano la voce e 'nessuno' fa più quello che deve fare.

.-