Rispondi 
Una macchina che ci aiuta per il teak...
Autore Messaggio
mania2 Offline
Senior utente

Messaggi: 2.449
Registrato: Jan 2006 Online
Messaggio: #8
Una macchina che ci aiuta per il teak...
Citazione:skipperVELA ha scritto:
Citazione:mania2 ha scritto:
caro skipper come ebbi modo di dirti già all'epoca della discussione che citi, il tuo teak non è sporco ma bruciato in superficie. L'unico rimedio per farlo tornare nuovo è semplicemente asportare la superficie bruciata, usando una rotorbitale. Con questo attrezzo risparmi l'80% del tempo rispetto al lavoro a mano e i risultati sarebbero perfetti.
Nel tuo caso andrebbe anche preventivamente tagliata la parte di comento eccedente. Quindi niente macchina miracolosa per la pulizia perchè tu non hai nulla da pulire ma solo asportare il teak vecchio. Poi a seguire il cosidetto 'olio per teak' per preservarlo meglio.
Una volta resa la superficie di nuovo meno porosa e vecchia si sporcherà molto di meno e con facili lavaggi lo potrai mantenere bene.
Ho visto diverse macchine (orbitali?) del genere. Me ne puoi postare una valida?
la mia, una bosh semi-professionale, la comprai 20 anni fa subito dopo aver preso la mia prima barca e da allora si è fatta 18 antivegetative, lucidature, scartavetrature ecc, ecc e non ha mai perso un colpo. Non sono aggiornato sui modelli attuali ma penso che basti prenderne una di buon livello, senza esagerare con le professionali che ovviamente vanno benissimo ma costano parecchio. Ovviamente roto-orbitale, regolazione elettronica della velocità e platorello da 150 mm, penso almeno 500 W. Ne trovi diverse.
01-03-2013 03:13
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Paglioli nobilitati teak da verniciare? giampaolo 10 495 19-12-2024 20:18
Ultimo messaggio: giampaolo
  sverniciare teak impiallicciato francescolambri 13 734 09-11-2024 10:40
Ultimo messaggio: roby.cararo@gmail.com
  Macchina cucire dispettosa alessandro alberto 12 869 24-10-2024 05:28
Ultimo messaggio: opinionista velico
  Vernici per teak - cetol marine natural teak gava 1 366 17-08-2024 13:10
Ultimo messaggio: Argo74
  Come togliere il wonder teak dalla coperta Vittorio Camino 2 442 30-07-2024 12:12
Ultimo messaggio: Vittorio Camino
  Restauro teak con muffa Antaniiii 16 3.723 02-06-2024 16:34
Ultimo messaggio: Wally
  rifacimento coperta Genesi 43: dal teak a Kiwigrip Gugli 43 12.370 23-05-2024 22:27
Ultimo messaggio: GRECALE I
  Olio Teak tempi di assorbimento Raffy 20 3.608 17-04-2024 11:22
Ultimo messaggio: Argo74
  Teak sintetico Guido_Elan33 2 709 27-01-2024 21:38
Ultimo messaggio: Guido_Elan33
  Rifacimento carabottino: teak o iroko? Un consiglio Magellan 17 2.492 22-12-2023 00:58
Ultimo messaggio: vonkapp

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 12 Ospite(i)