Citazione:zappaman ha scritto:
Citazione:Capitanmano ha scritto:
Citazione:Maro ha scritto:
Tutto, o quasi, ma non l'idropulitrice. Neanche con cautela, anche se lavori in un autolavaggio!
Anche io ti sconsiglio l'idropulitrice: rischi di fare danni.
La rotoorbitale va bene però considera che deve essere un lavoro una tantum, praticamente solo per riportare a zero la gomma, perché se fatto spesso in poche volte ti mangi via mezzo teak.
Invece è sufficiente per portare via molto efficacemente il legno cosiddetto morto uno spazzolone piuttosto morbido e acqua.
Quindi secondo il tuo giudizio un getto d'acqua (del quale è stato regolata l'inclinazione e la pressione) ha un potere abrasivo superiore al rotorbitale ?
Ma ci hai mai provato ?
P.S. non uso una lancia da cantiere navale o da autolavaggio ma un'umile idropulitrice casalinga ... (c.a. 100 €) e la uso regolarmente dopo i danni fatti con il rotorbitale e simili ...
Se non sei convinto continua pure con lo spazzolone e a primavera col rotorbitale il ponte è tuo ...
Buon Vento
Ora ad ognuno le proprie certezze.
Ne riparliamo tra un paio di stagioni.
Buon vento! by Mario . . . . .
Vecchi politicanti... Phorconi, phorconi!