Rispondi 
Rinascita di un motore - Yanmar YS8
Autore Messaggio
Markolone Offline
Vecio AdV

Messaggi: 5.267
Registrato: Dec 2009 Online
Messaggio: #17
Rinascita di un motore - Yanmar YS8
Per rispondere alle ultime due domande:

- lavaggio: ho adottato uno dei metodi descritti in diversi 3D di ADV, l'ho fatto in versione 'hard' 42
Il principio di base è sempre lo stesso, poi cambiano gli ingredienti come per le torte Big Grin
Innanzitutto smonti la valvola termostatica altrimenti con ogni probabilità anche se scaldi prima il motore ti butta fuori quasi tutta l'acqua senza passare per il motore. E' anche l'occasione per un controllo ed una immersione in acido.
Il controllo è molto facile, trovi istruzioni anche nel manuale Yanmar, basta avere un termometro.
Ho trovato dal ferramente dell'acido cloridtrico puro e, munito di guantoni ma soprattutto protezione integrale del viso, l'ho diluito in un secchio d'acqua. Smontato il tubo di aspirazione dalla presa a mare e 'pucciato' nel secchio.
Messo in moto fino ad aspirazione completa (10-15 secondi), e ho lasciato 'lavorare' l'acido un paio d'ore.
Ricollegato il tubo di aspirazione ho fatto ripartire il tutto.
Ora qualcuno dirà che ho inquinato, in realtà una volta diluito in mare si tratta di un pò di cloro..
Dopo qualche tempo ho sostituito la girante controllandone lo stato. Non aveva subito alcuna alterazione, comunque conviene per prudenza fare il lavaggio poco prima del momento in cui avresti sostituito la girante così sei tranquillo.
Quello che non ha sciolto perchè poi nello smontaggio l'ho trovate sul fondo, sono le conchigliette varie che la girante aveva aspirato nel periodo in cui non vi era un filtro serio in aspirazione.

- pulizia pistone: nonostante l'aspetto iniziale 'terrificante', si trattava di un impasto ancora mporbido di olio e gasolio con residui di combustione, che ho asportato con una spatolina seguito da una passata di straccio imbevuto di gasolio.

Tutto il lavoro mi ha tenuto impegnato un pò di week end ma soprattutto di serate a studiare qualche libro, in rete a cercare informazioni sia specifiche di quel motore sia più generali.
Perchè dei motori diesel prima di questa avventura ne sapevo pochino, ma da quando frequento il Forum ho acquisito informazioni un pò su tutto. E con i soldi risparmiati ora mi compero un autopilota e altre cosucce che erano in lista da un pò Big Grin
03-03-2013 04:21
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Invertitore per Yanmar 3gm30f Linea d’asse deltanorda 7 334 14-07-2025 10:35
Ultimo messaggio: acordone
  Olio per invertitore Yanmar lorenzo.an 8 712 30-06-2025 17:35
Ultimo messaggio: lorenzo.an
  Reset yanmar 3jh40 Jak 0 240 27-04-2025 21:59
Ultimo messaggio: Jak
  presa a mare saildrive Yanmar BornFree 8 539 18-04-2025 18:01
Ultimo messaggio: Markolone
  Buco nel motore Yanmar R30 Vient e Mare 21 1.497 15-04-2025 17:52
Ultimo messaggio: EC
  Manuale yanmar 3gm30 Alfonso69 51 33.340 23-02-2025 15:51
Ultimo messaggio: quarto di luna
  escludere Boiler da Yanmar 4JH3E atamat 8 710 11-01-2025 17:04
Ultimo messaggio: atamat
  Yanmar 56 chiave avviamento caesar27 8 790 24-10-2024 19:44
Ultimo messaggio: caesar27
  Sostituzione liquido antigelo su yanmar 3jh3e 40cv andri2bajo 2 440 23-10-2024 20:29
Ultimo messaggio: andri2bajo
  Yanmar 3GM30F sostituzione tubo gasolio windex 6 839 17-09-2024 00:26
Ultimo messaggio: Wally

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)