Non conosco pubblicazioni indipendenti che facciano dei test oggettivi sulle prestazioni delle vele.
E anche ci fossero, ti assicuro che da esperienze fatte in altri settori, le prestazioni sarebbero comunque commisurate alle pagine di pubblicità acquistate dalle diverse ditte produttrici.
Quelle che hai postato sono le caratteristiche delle fibre, che sono solo una parte del manufatto vela.
Ti consiglio, per quanto riguarda i tessuti ed i laminatii industriali, di visitare i siti delle ditte produttrici ( es. Dimension, Bainbridge, Contender ) e di esaminare le caratteristiche dei materiali già tessuti completi di finissaggio od assemblati nel caso dei laminati.
Nel caso delle membrane molta parte della prestazione è dovuta alla disposizione delle fibre e dalla tipologia della laminazione, ma essendo la prima 'customizzabile' è difficile trovare una regola di valutazione universalmente riconosciuta.
Non avrebbe comunque senso paragonare le prestazioni della stessa vela realizzata con la stessa forma in materiali diversi: come puoi facilmente immaginare, ma come risulta analiticamente nell'analisi aerolastica, la deformata delle vele soggette alle tensioni ed alla pressione di progetto è diversa a seconda del modulo delle fibre utilizzate e del loro orientamento. Dunque la bravura del progettista sta nell'ottenere la forma desiderata nel range di utilizzo e non quando la vela è scarica: da ciò si comprende che sarebbe un errore banale utilizzare e poi confrontare lo stesso progetto su vele realizzate in materiali diversi.
Non so se sono stato chiaro
Ciao