Citazione:skybet ha scritto:
HO creato un semplice foglio di calcolo che teneva conto della suddetta formula per la randa, e per i lfiocco ho usato sia la stessa sia la MArshall semplificata (se ho capito bene) a partire dalla superficie del fiocco.
I carichi di drizza mi sono venuti circa 750 Kg randa e 650 kg fiocco a 20 nodi, carico di scotta randa di conseguenza di più (1300 kg e passa) scotta fiocco con la Marshall 330 kg.
Che per sicurezza vanno raddoppiati-triplicati sul carico di rottura cime; Anche i bozzelli dovrebbero adeguarsi, di base il cantiere mi ha montato dei Lewmar Synchro 72 che indicano come carico di lavoro 'safe' 1100 kg, dovrebbero essere a posto..
Probabilmente passando al dyneema basta cima dell'8 per tutto, forse del 10 sulla scotta di randa ma anche no. L'8 porta 3200 kg come carico di rottura, dovrebbe essere adeguato, che ne dite?
Siccome sto cercando anche io una tabella dei carichi Dyneema , magari comparativa anche con altri prodotti, mi sembra di aver capito che dire 'l'8 porta 3.800KG' non è esatto in quanto lo stesso diametro con diverse lavorazioni porta a carichi di rottura diversi.