Citazione:vesuvio ha scritto:
Apparentemente non ci sono altri punti con situazioni simili se non qualche piccola area larga quanto un pollice.
In pratica si e' staccato il vecchio trattamento antiosmosi.
Una ipotesi che si sta facendo largo e' che probabilmente la ancora risalendo ha urtato lo scafo e determinato il distacco.
Ad ogni modo adeso sara' messa una 'pezza' di epoxy a valle di una carteggiata intensa.
Questo confronto e' stato molto utile per determinare certe scelte.
RINGRAZIO TUTTI.
L'ipotesi fatta è quanto di più fantasioso possa esistere, mai un trattamento ben fatto si potrebbe staccare anche se lo prendi a martellate.
E' evidente che chi ha fatto questa ipotesi o è in malafede oppure non ci capisce niente, in ambedue i casi sarebbe meglio stargli alla larga.
Se veramente non c'è più il trattamento antiosmosi e ovviamente non c'è più neanche il gelcoat è ovvio che la VTR in quella zona è permeabile e quindi va ripristinata una barriera impermeabile.
Ma la cosa da capire è che se il trattamento è stato fatto male allora c'è pericolo che si stacchi in altre zone.
E anche se non c'è stato il distacco potrebbe essere comunque avvenuta l'infiltrazione di acqua.
Pertanto la pezza di epossidica va pure bene, ma andrebbe controllato lo stato dell'antiosmosi su tutta la carena.
Il lavaggio con l'idropulitrice gli fa un baffo alla resina data bene.