Rispondi 
genova sovrapposto con lande a murata
Autore Messaggio
albert Offline
Vecio AdV

Messaggi: 9.881
Registrato: Jun 2008 Online
Messaggio: #33
genova sovrapposto con lande a murata
Citazione:TestaCuore ha scritto:
A me viene l'atroce dubbio che se non hanno messo la drizza in TA un motivo c'è ed è strutturale. guardando questa foto della mia barca, se parliamo di tutti questi kg di carico (300, 2500, ecc.) non essendo controventata dalle sartie, secondo me potrebbe cedere!
Altrimenti non si spiega perchè hano fatto questo obbrobbio di mettere l'uscita della drizza poco sopra lo strallo (soluzione ideata dalla selden stessa e presente su tutti i bavaria nuovi)

Il motivo non è strutturale, ma molto semplicemente economico: la concorrenza con gli altri fornitori è determinante: 1 solo buco, una sola scatola, una sola puleggia......e su ogni fornitura qualche euro qua, qualche altro là, ecco fatta l'economia industriale: che poi le cose funzionino per 9 clienti che vanno a vele bianche o a motore, mentre per il decimo che va a vela sul serio (e che probabilmente ha fatto una scelta fuori dagli schemi commerciali del cantiere) ci siano delle problematiche da risolvere, è un inconveniente che va annoverato tra gli effetti collaterali.

Nell'ottica del risparmio l'albero non è rastremato, dunque il tratto di profilo che sta sopra l'attacco di sartie e strallo di prua, non è controventato ma neppure sollecitato da questi, e ha una sezione 'esagerata' per il solo carico di paterazzo e drizza randa......e dunque 'dovrebbe'Wink reggere anche il code.

Comunque non è mia intenzione di convincerti a fare a tutti i costi, ma solo a fare bene se lo devi fare.

A questo proposito, dato che lo fai per regatare, devi fare in modo che code zero e gennaker abbiano mura, drizza e possibilmente scotte indipendenti: non è pensabile che in un cambio d'aria o un giro di boa si debba restare senza vela di prua o col fiocco piccolo e con il prodiere che monta e smonta pezzi dall'uno all'altro, mentre si passa da code a gennaker o viceversa.

Ciao
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 03-04-2013 02:14 da albert.)
03-04-2013 02:11
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Lande a murata matteo 50 12.910 03-01-2025 01:30
Ultimo messaggio: einstein
  Lande collegamento albero stralli Wally 11 825 27-11-2024 08:34
Ultimo messaggio: Wally
  Posizione delle lande, interessanti considerazioni kavokcinque 32 4.185 22-02-2024 22:13
Ultimo messaggio: AndreaB72
  Rinvio scotte fiocco su lande sartie gutta 8 1.750 17-01-2024 19:50
Ultimo messaggio: France WLF Sailing Team
  lande [Oceanis 411] raksail 17 4.778 29-05-2023 15:28
Ultimo messaggio: kitegorico
  aiuto a Genova [per impiombature vang] vonkapp 23 3.607 30-04-2023 21:33
Ultimo messaggio: Frappettini
  Cricche in coperta attorno alle lande diotallevi 9 1.917 14-11-2022 22:44
Ultimo messaggio: mac222
  Di nuovo sulle Lande Cicala 53 10.696 10-04-2021 18:13
Ultimo messaggio: Cicala
  Lande in fibra composita Cicala 31 5.978 30-12-2020 22:10
Ultimo messaggio: ZK
  Sostituzione sartie a Genova ventodiprua 19 4.334 08-03-2020 20:11
Ultimo messaggio: Najapico

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)