Rispondi 
FARR 31 versione Regata
Autore Messaggio
luciano sanna Offline
Amico del forum

Messaggi: 855
Registrato: Mar 2011 Online
Messaggio: #68
FARR 31 versione Regata
Citazione:bistag ha scritto:
come mai, visto il tipo di barca, non hai fatto tutto con un sandwich di termanto che sarebbe stato sicuramente più leggero e meno igroscopico e ormai un pò più attuale?

per spiegare meglio allego una foto dove si vede la parte in legno massello.

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

quel madiere centrale è il cuore di tutto; dato che avrei avuto difficoltà ad inserirne uno intero, dato che doveva essere sagomato sulla forma della barca, l'ho fatto in tre parti principali: il pezzo lungo centrale, i due piedi e i due montanti.
tutti questi pezzi sono stati resinati, anzi, ultraresinati e stuccati per farli aderire a tutta la sagoma della barca ed infine resinati ed avvitati fra loro e poi fazzolettati allo scafo in modo abbondante.
Il madiere serviva per:
- annullare tutte le torsioni dello scafo (ho volanti strutturali all'estrema poppa)una volta che la barca fosse stata aperta
- fare la base di sostegno e d'appoggio per il compensato del pozzetto nuovo calpestabile
- lo stesso per i due pezzi di coperta/seduta dove avrebbero insistito due winch nuovi (per le volanti)
- stesso sostegno e base per i due fianchi laterali
- ultimo ma non meno importante il creare un rinforzo cazzuto e serio per la losca del timone che è diventata metà della precedente

giustamente mi chiedi perchè non l'ho fatto in termanto;
semplice; non lo conoscevo come materiale, avevo la consulenza di un maestro d'ascia in gamba e che mi ha indirizzato coi materiali che conosceva, avevo bisogno di un supporto largo (4 cm) e non so se esista in termanto, ho una certa manualità col legno che oltretutto è approvvigionabile facilmente.
tutto lì
però mi hai messo la curiosità emi informo sul termanto! SmileSmileSmile
07-04-2013 00:19
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Avvolgifiocco per strallo da regata JackGalassio 6 1.612 09-02-2024 10:36
Ultimo messaggio: albert
  Regolazione rande crociera vs regata BornFree 18 3.308 06-10-2023 17:27
Ultimo messaggio: gorniele
  Elica [barche da regata] enzo vaccaro 7 1.680 21-10-2022 12:17
Ultimo messaggio: spinner
  Copri bitte regata GIO-ita53637 28 6.095 18-02-2020 18:03
Ultimo messaggio: rob
  rigging bavaria 40 Farr grossifs 28 5.750 11-01-2020 19:05
Ultimo messaggio: ibanez
  Tangonare il Genoa in regata si può? Alfonso69 6 2.827 16-10-2019 12:52
Ultimo messaggio: Alfonso69
  Precedenza in regata: il concetto di ostacolo Utente non piu' attivo 22 5.667 11-10-2018 20:06
Ultimo messaggio: blackninja
  tensione stecche vele da regata m4ur0 3 2.144 17-06-2018 18:10
Ultimo messaggio: shein
  Pulizia carena pre-regata. Che faccio?? irruenza 58 15.276 16-05-2018 17:59
Ultimo messaggio: Gundam
  furlex 200s in versione sportiva frinky 29 6.222 25-11-2017 09:23
Ultimo messaggio: RMV2605D

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)