Citazione:fast37 ha scritto:
Volevo farti i complimeti per i risultati ottenuti (oltre che per il bel lavoro). Avevamo un Farr 31 Artmare, e non siamo mai riusciti ad ottenere i tuoi risultati. Però ci siamo divertiti molto, ed io personalmente ho imparato moltissimo.
Grazie fast; da quello che sto venendo a sapere sono stati in tanti ad usare quella barca negli anni precedenti. Io ci sono arrivato invece tardi, come se avessi fatto un percorso a ritroso, ma ci sono arrivato perchè ad un certo punto della vita mi ha interessato la vela agonistica e non più quella solitaria che facevo prima.
Per i risultati ottenuti penso che debbano essere ben miscelati i tre ingredienti barca/equipaggio/rating; se uno di questi non è positivo bisogna che gli altri due lo siano alla grande, ma molto alla grande!
Comunque, a parte i lavori, vele, equipaggio e tutto quanto, devo moltissimo ad un campione che è venuto in barca con me alcune volte, Andrea Casale, che mi ha dato un contributo enorme non tanto nel aver ben timonato, per carità, ma è stato determinante nell'aver rivoluzionato completamente il setup della barca stravolgendo mille convinzioni inossidabili nostre e di tantissimi altri velisti su paterazzo, strallo, vang, specialmente sull'uso delle volanti e come portare le vele in generale.
Risultato: riusciamo a far fare delle velocità nelle diverse andature che mai ci saremmo immaginati (e neanche i nostri avversari!!)
Spero in altro post di esternare gli insegnamenti ricevuti su come portare la barca e come regolarla e spero di avere il tempo per scriverne.
Comunque, se Andrea casale è un campione del mondo un motivo ci sarà...