23-04-2013, 00:04
Citazione:luciano sanna ha scritto:
Boh... 180º? Raggio di curvatura? Non capisco...
Ho sostituito un cavetto in Inox spiroidale da 4 mm, anzi, due cavetti, di alta e bassa, con due tessili in dyneema da 5 mm opportunamente impiombato.
È tutto nelle stesse identiche posizioni di prima e il dyneema da 5 ha un carico doppio dell'ex cavetto da 4.
Cosa non va?
Forse Albert si riferiva al fatto che un cavo, a seconda della sua natura e sezione, richiede un suo diametro puleggia:
[hide]
Quindi se prima avevi un cavetto spiroidale in Inox da 4 m/m, che richiedeva un diametro puleggia da ca 100 m/m, ora con un tessile da 5 m/m dovresti avere un diametro da 40/60 m/m.
ciao
"Quelli che s'innamoran di sola pratica senza scienza, son come il nocchiere, ch'entra in naviglio senza timone o bussola, che mai ha certezza dove si vada. Sempre la pratica dev'esser edificata sulla bona teorica". Leonardo da Vinci.
