la capacità la ho stabilita ricostruendo il volume del gavone in 3d con autocad, è circa 100 litri.
il gavone lo ho rinforzato aumentando di numero e di lunghezza le viti che uniscono la parte verticale ed orizzontale ( in compensato) che formano il gavon-seduta; ho sostituito le viti che fissano il compensato verticale al controstampo con viti di diametro maggiore;
quelle che vedi nella foto sono tavolette 7x1 cm che servono ad assorbire parte della pressione idrostatica sul coperchio del gavone.
il coperchio del gavone lo ho fissato con viti a cui ho tagliato la punta avvitate su pezzetti di legno duro incollati sotto la panca.
la T con le valvole di derivazione di carico sono sotto l'armadietto della cabina di prua.
le valvole di prelievo, sempre con una T sono sotto la cuccetta della cabina di prua attaccate alla mezza paratia .
il serbatoio che ho usato è un plastimo 150 litri
http://www.navalshop.it/stabile/componen...7b762b.jpg
per quanto riguarda lo sfiato, credo che i serbatoi flessibili non ne necessitano se non ci si fa entrare anche aria quando lo si riempie; una volta riempito si chiude la valvola di carico e quando si svuota si sgonfia insieme all'acqua.
per l'aria che inevitabilmente entra durante il carico ho previsto un piccolo passascafo(ho usato un valvolino delle camere d'aria delle auto) e lo ho posizionato sul manicotto di carico che è di plastica rigida e di forma ad L; dovrebbe intravedersi qualcosa in foto.
al passascafo è collegato un tubicino alla cui estremità ho messo una valvola da 1/8'. tenendo tale valvola aperta ed assicuandosi che il manicotto di carico sia in alto ( perciò in foto lo si vede legato ad una delle tavolette) quando si carica il serbatoi esce un po d'aria.
resto a disposizione per eventuali altri chiarimenti o foto più dettagliate.
saluti francesco
Citazione:BornFree ha scritto:
Francesco velaciak,
bella soluzione anche se visto il volume del gavone non credo riesci ad imbarcare realmente 100litri d'acqua.
Puoi darmi qualche info in piu' ?
- vedo delle assi di legno ....hai dovuto rinforzare i gavoni?
- in che zona hai messo le valvole (prime due foto) di carico serbatoi?
- hai aggiunto altre 2 valvole per selezionare da quale serbatoio 'prelevare'?
- il nuovo serbatoio lo hai montato senza tubo di sfiato o lo hai messo in comune con quello preesistente?
- Ricordi per caso il modello (o le dimensioni) del nuovo serbatoio?
Grazie comunque e complimenti
BornFree
Citazione:velaciak ha scritto:
le tre foto riguardano il serbatoio flessibile che ho messo nel gavone di sinistra della dinette.
come tubo di imbarco ho usato quello esistente inserendo un T e due valvole a sfera onde riempire i due serbatoi ( di prua e della dinette). da quando ho montato questo serbatoio (circa 100 litri) i serbatoio di prua non lo ho più riempito, inoltre ora con circa 100 kg a sinistra la barca è dritta sull'acqua.
salutii
franceso
[/quote]