Citazione:gommo ha scritto:
Per la cucitura dell'anello come ci si regola? Filo di poliestere V70 puo' bastare?
La cucitura va effettuata a 'VV' nel senso della lunghezza oppure un 'ZZ' trasversale?
Mi stavo chiedendo questo perche' in passato ricordo di aver letto qui che la cucitura consigliata era quella a 'V' e la normale cucitura trasversale era sconsigliata perche' indeboliva la fettuccia.
Pero' a vedere le foto http://www.svb-marine.it/it/linea-di-sic...-safe.html sembra proprio una cucitura trasversale e molto fitta (!?).
Meglio un V138.....più grosso è il filo meno risente degli uv e delle abrasioni.
Ricordi bene, la cucitura, se in dritto, va fatta a V longitudinali (quando realizzavamo attrezzature per il volo libero facevamo certificare al carico le funi di vincolo e le bretelle con la cucitura).
Nella foto di SVBG mi sembra che la cucitura sia a 2 Zig Zag, che è equivalente, perchè ciascuna cucitura equivale a 2 dritti longitudinali 'elastici' per il fatto che il filo è angolato a 90° per ogni punto.
Questa cucitura non viene però praticata usualmente per il motivo che di solito le macchine grosse da telonisti o calzolai cuciono in dritto, e le macchine da zig-zag grosse le hanno solo le velerie.
Ciao
P.S. per chi comunque si voglia dare al fai da te, la fettuccia corretta è questa (riferimenti nell'immagine):
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .