Ritorno al problema in questione. In realta' cazzando eccessivamente la scotta secondo me ho riprodotto il fenomeno che vedo anche quando aumenta l'apparente. Inoltre a conferma della tesi di Albert il problema non l'ho mai visto con la randa in dacron.
Immaginando che al 90% il problema sia la drizza e che per questo trimestre 200euro di drizza nuova ( a me non di non inventarmi anche io drizze genovesi ) mi stanno volentieri al calduccio nel portafoglio

, posso ovviare al problema cazzando a priori un po' di piu' la drizza?
Probabilmente con poco vento o appena partiti mi trovero' una bruttissima piega verticale che pero' dovrebbe iniziare a sparire all'aumentare della tensione scotta e dell'apparente.
Anche regolare in continuazione e' un bel casino, molla scotta, cazza drizza, cazza scotta, molla scotta, molla drizza, cazza scotta....che si fa' per lavorare

.
Domani verifico di nuovo...purtroppo non ho la bindella.