Rispondi 
Windex - problema in testa d'albero
Autore Messaggio
tommy62 Offline
Amico del forum

Messaggi: 650
Registrato: Dec 2006 Online
Messaggio: #7
Windex - problema in testa d'albero
Ciao a tutti,
grazie per i consigli.
Ho fatto tutto e vi racconto.
Non si poteva fare come dice Ibanez perché il passaggio era molto stretto e l'apparato in testa d'albero non aveva possibilità di modifica.
Per cui ho fatto questo:
con un atto di fede verso i colleghi di forum, ho tagliato il cavo a piè d'albero e ho sfilato dalla tuga la parte tagliata, legandola per bene a un testimone.
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

Poi siamo andati al cantiere che dispone del cestello e si è provveduto a sfilare il cavo dall'albero, sciogliere il testimone, svolgerlo dalla puleggia dell'amantiglio e rinfilarlo.
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

Solo che un'operazione che si stimava in max 30 minuti è durata 90, perché non si riusciva a far passare il cavo.
Alla fine tutto ok.

Finito in cantiere, all'ormeggio ho ripassato il cavo sottocoperta, sfilettato con grande attenzione i piccoli fili elettici (diametro 1 mm) e li ho stagnati con il saldatore.
Poi li ho uniti con un mammuth ciascuno, li ho scocciati per benino e riaggomitolati con il filo eccedente a piè d'albero, lato interno.
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

Poi ho siliconato con sika 291 sia l'accesso esterno che quello interno.
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

Poi ho richiuso il cielino, rimontato le lampade, rimontato il supporto del display dopo aver fascettato per bene il cavo.
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

Insomma, una faticaccia, ma ne è valsa la pena.

Adesso l'amantiglio scorre per bene sulla sua puleggia e all'interno dell'albero, ho cambiato i bozzelli delle drizze di rispetto in testa d'albero, ho montato il riflettore radar nuovo.

L'elettronica funziona bene.

L'unica cosa che devo sistemare è la freccia del windex, che deve aver preso qualche botta nel lungo manipolare in testa d'albero e ogni tanto si pianta indicando 15 gradi a dx di pruavia, quando magari il vento viene da tutt'altra parte.
Ma credo sia cosa da poco.

Avete consigli su questo aspetto? si ripara facile?
grazie ancora per l'incoraggiamento
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 18-06-2013 17:02 da tommy62.)
18-06-2013 16:57
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Problema al WC: non aspira l'acqua Thembi 23 7.036 03-07-2025 11:49
Ultimo messaggio: NICATA87
  Problema riscaldamento Planar bludiprua 11 889 20-02-2025 14:07
Ultimo messaggio: bludiprua
  Problema con Pescante Biziotti 8 598 18-02-2025 17:34
Ultimo messaggio: lord
  Quali viti per fissare testa e piede albero Batstru 2 461 16-12-2024 08:53
Ultimo messaggio: Wally
  Problema pressione gas frigo Danfoss db35 F kavokcinque 51 10.116 02-08-2024 22:16
Ultimo messaggio: orteip
  Altro problema con sika 291i gommo 22 9.084 08-05-2024 23:32
Ultimo messaggio: Nico Ivory
  Problema con vang rigido marcello.colacino 3 846 06-05-2024 13:12
Ultimo messaggio: Wally
  problema bussola BornFree 6 1.442 01-05-2024 14:49
Ultimo messaggio: BornFree
  problema con timone Whitlock orsopapus 12 1.535 19-04-2024 12:15
Ultimo messaggio: clavy
  Problema rubinetteria W.C. dalle 1 634 17-09-2023 22:41
Ultimo messaggio: singleton

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)