Citazione:albert ha scritto:
Citazione:lazo ha scritto:
Scusate ma non capisco se... ho capito bene
:
Cioè, se durante una regata davanti alla barca giuria non viene data una precedenza, o si commette una qualsiasi altra irregolarità e la giuria vede MA nessuno protesta ufficialmente con protesta entro i limiti ecc ecc non possono essere presi provvedimenti?
Non hai capito bene.
Il Comitato di regata (la giuria è un'altra cosa) che sta sulla barca può squalificare senza udienza un concorrente nei soli casi previsti dal regolamento (es. ocs o errato compimento del percorso) o può protestarlo per infrazioni al RR che abbia visto, ed in quest'ultimo caso la protesta si discute in udienza con CdP ed eventuali testimoni.
Può anche protestarlo per presunte infrazioni alla stazza, ma per la protesta di stazza, anche per infrazioni lapalissiane quali l'uso di uno spi quando lo spi non si poteva usare, la procedura richiede preventivamente l'intervento di un tecnico abilitato che sappia distinguere uno spi da una headsail, che va convocato, pagato, e pertanto da entrambe le parti che protestano si richiede il versamento di un deposito cauzionale che copra le spese (quello della parte soccombente verrà restituito al netto delle spese sostenute) dunque difficilmente il CdR si imbarca in queste cose di sua sponte ....
ok albert, fin qui ci siamo, ma il CR e' composto da persone che navigano anch'esse e che conoscono bene la differenza tra uno spi e un genoa (esempio), in piu' gli stessi organizzatori alle volte fanno parte della giuria ,quindi chi registra le barche nel campionato e i relativi equipaggiamenti sono le stesse persone che poi se le vedono passare in boa....
in questo link: trovi la classifica, nella classifica cliccando sulle foto vedi il TBC,la descrizione e l'equipaggiamento della barca in questione...
una per esempio ha rotto il tangone in regata, ma non risulta avere ne spi ne genny ne bompresso (eppure ci sono)..
e' una questione, per me, morale..
e' competizione, anche se all'acqua di rose, se avevo la possibilita' materiale di partecipare all'italiano di altura lo facevo, ma per il momento preferisco gareggiare sportivamente nel circuito piu' congeniale per me,per la mia barca e per il mio equipaggio...
ma non vedo perche' debba prendere con filosofia certi abbuoni da parte di chi organizza il campionato e stila le classifiche...