Rispondi 
Suddivisione batterie di bordo motore/utenze
Autore Messaggio
lfabio Offline
Senior utente

Messaggi: 4.872
Registrato: Sep 2010 Online
Messaggio: #49
Suddivisione batterie di bordo motore/utenze
1) In barca oggi la corrente elettrica non e' un optional.
2) Il generatore fornisce ridondanza su tutta la linea
3) Il generatore funziona sempre, fin quando c'e' gasolio (o benzina)
4) il generatore consuma notevolmente meno del motore e fa anche meno rumore (fanno eccezione le barche con una sala macchine seria. Non ne conosco che non abbiano a bordo almeno un generatore, talora piu d' uno)

Qualcuno occorre che mi spieghi, appunto, (Senzadimora?) perche' il generatore e' la soluzione peggiore. L' eolico semplicemente NON e' una soluzione (per pericolosita', per manutenzione, per una marea di roba) e il solare e' una soluzione a mezzo (a essere generosi) che comunque non copre le quantita' di energia di cui stiamo parlando qui (300Ah di nominale @ 12Vcc vogliono dire circa 1800Wh dal 40% al 90% di carica, sono 600Wh al giorno. Non so se bastino - pardon, so che non basteranno 200Wp di pannelli, con tre giornate con buon irraggiamento su tre. Se poi le batterie vengono tirate di piu, altro che un pannello da 80W... il solare avra' senso, tra vent'anni, forse, a dimenticarsi parecchie cose. Con questo non nego che i progressi fatti siano enormi: dico solo che ne servono piu che altrettanti prima che la faccenda sia utilizzabile quando l' energia serve.

Tanto per aggiungerci pure il carico da 11, ormai si trovano dei bagagli da 2kW che costano i soldi della pizza. E un 2000W moderno consuma meno di 0.4 litri/ora, che vuol dire che con una tanica da 10 litri vai avanti diciamo 20 ore. Con un caricabatterie decoroso - che comunque a bordo ci dovrebbe essere - hai risolto il problema in modo semplice, ripetibile (importante), affidabile (altrettanto) ed economico.
E sei sicuro che anche se il motore ti molla, corrente in barca ne hai abbastanza per tutto, se usi una strategia decente riesci anche a usare per un periodo non lunghissimo ma in genere sufficiente il salpaancora. Non capisco dove stia lo svantaggio, a parte il concetto romantico di 'indipendenza dai petrolieri' che detto su una barca moderna fa, diciamo, sorridere. Almeno me.
05-07-2013 00:13
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Aiuto su alternatore/batterie. Giurista 38 1.767 06-06-2025 14:08
Ultimo messaggio: Gabriele
  Batterie Victron (piombo) innovative ... 22 3.839 23-05-2025 20:35
Ultimo messaggio: zepere
  Pannelli e batterie Pepi 11 1.171 21-01-2025 22:55
Ultimo messaggio: Resolution
  Caricare le batterie al litio al 100% Canadese 21 2.859 07-11-2024 12:33
Ultimo messaggio: Canadese
  Batterie IanSolo 813 963.071 24-10-2024 07:59
Ultimo messaggio: pepe1395
  Cambiare batterie con pannello solare Comet800 2 843 22-03-2024 15:39
Ultimo messaggio: Comet800
  Smart-upgrade elettronica di bordo SoulSurfer 13 1.958 04-03-2024 13:45
Ultimo messaggio: SoulSurfer
  Morsetti batterie FIL 22 3.061 10-02-2024 22:33
Ultimo messaggio: Gabriele
  Stacca Batterie Bavaria 30c MAXDV 0 509 02-02-2024 08:53
Ultimo messaggio: MAXDV
Photo aggiornamento elettronica di bordo roma - milano 11 1.803 27-01-2024 15:14
Ultimo messaggio: roma - milano

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)