Rispondi 
Suddivisione batterie di bordo motore/utenze
Autore Messaggio
lfabio Offline
Senior utente

Messaggi: 4.872
Registrato: Sep 2010 Online
Messaggio: #53
Suddivisione batterie di bordo motore/utenze
Un caricabatterie da 20/30 Ah non e' 'decoroso', e' un simpatico oggetto col quale tenere ferme le carte sul tavolo, eventualmente anche nelle giornate di vento' Big Grin.
Dopo di che: un pannello da 80Wp se va *eccezionalmente* bene da 240Wh. Facciamo anche 320Wh (ma non ci arriva). @ 12Vcc, sono 26 Ampere per un' ora, meno di un decimo di quella che IN TEORIA dovrebbe essere C5 ma in realta' sara' C20.

E comunque questo non bastera' per le necessita' espresse dall' OP, che abbiamo fatto un conto approssimativo essere piu di 600Wh/giorno.

Dopo di che c'e' da considerare che, in realta', avere i pannelli attaccati e' uno dei sistemi piu sicuri per farle fuori, le batterie (provare per credere: con una carica lenta continua senza cicli le batterie perdono capacita' in maniera verticale e hanno problemi di dendriti).

Se un pannello da 80Wp ti basta, quindi, non ti dovresti preoccupare di fare due ore di generatore al giorno, ma un' ora di generatore o di motore ogni due, che e' cosa abbastanza consueta. Pero' appunto, all' OP no, quindi il problema e' di ben altra caratura.

Quanto alla manutenzione di un generatore moderno, dai. Se gli cambi olio una volta all' anno e candela ogni due e' contento. Fossero quelli i problemi di manutenzione in barca... e non che installare (e tenere in ordine) un sistema solare sia privo di lavoro e di costi.

Infine c'e' il discorso 'se l' alternatore si rompe cosa faccio' che e' stato bellamente buttato a mare ma che per me da solo e' abbondantemente sufficiente a far diventare un generatore un requisito non eliminabile.

Nella situazione dell' OP: metterei un banco batterie vero - eventualmente anche solo 4 x 120Ah che probabilmente ci stanno, meglio celle da muletto da 2V. Cassa stagna, sfiati fuoribordo. Metterei una Optima rossa piu vicina possibile al motore ma FUORI dal vano (tipicamente nella sentina davanti, in opportuno vano sigillato con sfiato fuoribordo, di modo che anche se c'e' acqua in barca il motore vada in moto). Metterei due alternatori sul motore - l' originale per l' impianto motore e un secondo di potenza con regolatore opportuno per i servizi. Caricabatterie SERIO, non da 30Ah... 1/10 di C20 e' il minimissimo della capacita'. Generatore a valigetta da 2kW e due taniche da 10L di benzina in gavone opportuno.

Vivi contento, sei tranquillo anche se succede un casino o piu' d' uno e non hai pannelli in coperta, batterie che vanno, regolatori con cui litigare e nuvole con le quali incazzarti Big Grin
05-07-2013 02:59
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Aiuto su alternatore/batterie. Giurista 38 1.765 06-06-2025 14:08
Ultimo messaggio: Gabriele
  Batterie Victron (piombo) innovative ... 22 3.839 23-05-2025 20:35
Ultimo messaggio: zepere
  Pannelli e batterie Pepi 11 1.171 21-01-2025 22:55
Ultimo messaggio: Resolution
  Caricare le batterie al litio al 100% Canadese 21 2.858 07-11-2024 12:33
Ultimo messaggio: Canadese
  Batterie IanSolo 813 963.070 24-10-2024 07:59
Ultimo messaggio: pepe1395
  Cambiare batterie con pannello solare Comet800 2 843 22-03-2024 15:39
Ultimo messaggio: Comet800
  Smart-upgrade elettronica di bordo SoulSurfer 13 1.958 04-03-2024 13:45
Ultimo messaggio: SoulSurfer
  Morsetti batterie FIL 22 3.061 10-02-2024 22:33
Ultimo messaggio: Gabriele
  Stacca Batterie Bavaria 30c MAXDV 0 509 02-02-2024 08:53
Ultimo messaggio: MAXDV
Photo aggiornamento elettronica di bordo roma - milano 11 1.803 27-01-2024 15:14
Ultimo messaggio: roma - milano

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)