Rispondi 
Suddivisione batterie di bordo motore/utenze
Autore Messaggio
senzadimora Offline
Senior utente

Messaggi: 2.832
Registrato: Mar 2010 Online
Messaggio: #64
Suddivisione batterie di bordo motore/utenze
innanzitutto tengo a precisare che non voglio far polemica,
ed e' il mio ultimo intervento su questo 3d

forse proprio perche' la tua barca e' molto piu' grande e le tue esigenze molto diverse, hai proposto soluzioni esagerate per la richiesta, corredate da calcoli (per me, ma penso anche per altri incomprensibili)

abbiamo uno, anzi due, che necessitano di 50 ah ogni 3 giorni.....rileggiti i tuoi consigli.

poi, se non credi che io con 140 w di pannelli,e una barca 'normale' ho autonomia illimitata (elettricamente parlando, e naturalmente d'estate)...che te devo di'...Smile
sono pero' anche convinto che sull' amerigo vespucci e' un altra cosa.

concordo sul fatto di prendere materiali di qualita', ormai nel settore solare i prezzi sono ragionevoli, se si escludono i pannelli flessibili. (che per la cronaca sono anche piu' delicati)

Citazione:lfabio ha scritto:
senzadimora, in barca mia ce n'e' di piu (e piu grossa...), per motivi che Gagio e Giada han individuato correttamente: l' uso della barca ha modalita' molto diverse, che prevedono il doversi arrangiare per periodi parecchio lunghi in zone dove buona grazia se vanno i telefoni satellitari. No, non in mediterraneo. E nemmeno ad andare su e giu tra i caraibi e le canarie.

Dopo di che, se permetti, io non 'risolvo' alcunche' ne' 'lascio problemi' ad alcuno: e' stato chiesto un consiglio, io ho dato il mio parere - che credimi, e' discretamente collaudato in ambiti anche piuttosto ostici - e Gagio ha scelto cos' ha ritenuto opportuno fare, tenuto conto di un uso e di abitudini che sono chiaramente piuttosto diverse dalle mie. Non mi pare di essere stato assunto per risolvere il problema ne' di aver lasciato a meta' niente, visto che Gagio ha scelto un' altra strada. Io ho detto quello che so e quello che mi sento di dire in un forum a persone sulle abitudini e competenze tecniche delle quali posso solo fare supposizioni.

A quel punto, mi sono limitato a osservare - di nuovo da esperienze vissute - che a risparmiare su pannelli (e per qualita' e capacita') e su regolatori e impianto si passano solo dispiaceri.

Il riferimento al volantino del brico voleva essere una battuta, pero' a meta', perche' magari lui sara' fortunato e non si pentira' mai di avere imbarcato il solare, ma magari no.

Mi spieghi, gentilmente, cos' altro avrei dovuto fare e, per inciso, come mai avrei dovuto farlo io?

quello che non c'è non si rompe!!.
www.senzadimora.it


08-07-2013 04:15
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Aiuto su alternatore/batterie. Giurista 38 1.950 06-06-2025 14:08
Ultimo messaggio: Gabriele
  Batterie Victron (piombo) innovative ... 22 3.930 23-05-2025 20:35
Ultimo messaggio: zepere
  Pannelli e batterie Pepi 11 1.186 21-01-2025 22:55
Ultimo messaggio: Resolution
  Caricare le batterie al litio al 100% Canadese 21 2.972 07-11-2024 12:33
Ultimo messaggio: Canadese
  Batterie IanSolo 813 967.136 24-10-2024 07:59
Ultimo messaggio: pepe1395
  Cambiare batterie con pannello solare Comet800 2 864 22-03-2024 15:39
Ultimo messaggio: Comet800
  Smart-upgrade elettronica di bordo SoulSurfer 13 2.036 04-03-2024 13:45
Ultimo messaggio: SoulSurfer
  Morsetti batterie FIL 22 3.156 10-02-2024 22:33
Ultimo messaggio: Gabriele
  Stacca Batterie Bavaria 30c MAXDV 0 521 02-02-2024 08:53
Ultimo messaggio: MAXDV
Photo aggiornamento elettronica di bordo roma - milano 11 1.831 27-01-2024 15:14
Ultimo messaggio: roma - milano

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)