Citazione:Akhenaton69 ha scritto:
Grazie Otto terrò da conto i tuoi suggerimenti alla prossima visita alla barca. Comunque non mi ha colpito alcun rigonfiamento... questo mi lascia ben sperare insieme al fatto che il venditore sembra persona seria!
il fatto che il venditore sia una persona seria non vuol dire che lo scafo sia esente da osmosi
se è iniziato un processo d'assorbimento d'acqua e metti la barca in secca ad ogni mese che passa diventa sempre più difficile anche con un esame strumentale accertare se vi è osmosi
prendi uno scafo con osmosi conclamata, mettilo in secca ed inizia a misurare il livello d'umidità, vedrai che ad ogni mese che passa l'igrometro ti da livelli sempre più nella norma e le bolle diventano sempre più piccole fino a sparire, certo ci vuole del tempo e anche parecchio; questo perché l'acqua assorbita in parte evapora ed in parte si distribuisce su tutta la superficie
le sostanze che sciogliendosi nell'acqua portano alla formazione della bolla, rimangono nello stratificato e quando rimetti la barca a bagno il processo osmotico riprende
quando uno scafo è in secca da tanti mesi, l'unico sistema per sapere se prima dell'alaggio era iniziato un processo osmotico, consiste nel rimetterlo a bagno così com'è e dopo alcuni mesi alarlo, se vi era osmosi, questa ricomincia a manifestarsi