Rispondi 
Dimensionare golfare (carico da genny/tormentina)
Autore Messaggio
gommo Offline
Senior utente

Messaggi: 1.414
Registrato: Dec 2008 Online
Messaggio: #8
Dimensionare golfare (carico da genny/tormentina)
Citazione:albert ha scritto:
Citazione:gommo ha scritto:
Albert,

grazie per la dritta Smile Strallo da 8, golfare da 8 (a forma di U rovesciata). Pero' io volevo anche capire come si calcolano queste cose...

Non è questo che volevo dire WinkWink, ma questo:

Stallo da 8 1x19 inox: CR 5000 DAN dunque ci va un cavallotto Wink certificato con CR > 5000 DAN.

Un cavallotto inox M8 'standard' ha CR poco più della metà del carico di rottura della fune da 8.....dunque nobbuonoWink

Poi per le teorie di calcolo sulle tensioni, se cerchi nel forum ne abbiamo riempito delle pagine intere 4242.

Ciao

Vado allora a cercare calcolo tensioni sul forum. Spero esca qualcosa di interessante.

Penso sia giunto il momento di scoprire un po' le carte in tavola. Ero timoroso a farlo in quanto ci sono alcune implicazioni (vedi sotto).

Dunque, tutto questo lavoro lo sto anche facendo per valutare un prossimo acquisto che sto per fare. Si tratta di un bompresso 'particolare' fatto in modo che ingombri molto poco sul musone, permettendo al gavone ancora di aprirsi con il bompresso montato ed esteso.

Non volevo espormi troppo, in quanto il progetto e' di un rigger che scrive anche su adv, quindi devo essere molto politically correct.

Dunque, non mi convince molto la solidita' della struttura.

Dalle simulazioni che ho fatto, risulta che con 200kg di forza statica applicata siamo ai limiti e con 500kg siamo ben oltre i margini di rottura (ho fatto poche prove perche' una simulazione ci mette quasi 1 giorno a girare).

Il tutto mi e' sembrato molto strano e quindi sono partito per capire a quali carichi e' sottoposto il punto di mura di un gennaker, di un code 0 e a seguire di una trinchetta e relativo strallo.

Da li sono andato a fare un po' di reverse engineering del bompresso della selden, che nella mia misura ha un carico di rottura (non controventato) tra i 200kg ed i 500kg. Questi sono valori che ho supposto io, non conoscendo esattamente il grado di alluminio usato.

Ad ogni modo, siamo ben al di sotto dei carichi a cui resiste uno strallo da 8 oppure il golfare, sempre da 8 che e' previsto sul mio musone, ma che non ho mai usato se non per agganciare la sicurezza dell'ancora.

Quindi la domanda resta, 200-500kg 'di taglio' sono sufficienti per un bompresso che possa montare un code0 oppure siamo ben al di sotto dei limiti di sicurezza?

Parliamo di un 32piedi, sbalzo bompresso di 70cm, supportato dietro da due anelli distanziati di 30cm (totale lunghezza bompresso 100cm), leva circa di 25/75
24-07-2013 17:52
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Vele su strallo amovibile - solent - trinchetta - tormentina Frappettini 387 58.068 23-06-2025 16:47
Ultimo messaggio: Wally
  Trinchetta o tormentina dante calderoni 8 1.805 26-01-2024 00:32
Ultimo messaggio: Stranizzadamuri
  Carico paterazzo TeoV 35 14.840 06-04-2023 09:18
Ultimo messaggio: BornFree
  Altezza golfare tangone sull'albero Agostino Repici 9 2.115 29-10-2022 10:06
Ultimo messaggio: albert
  Carico di rottura Calza Dynema Brunello 4 1.331 15-08-2022 23:10
Ultimo messaggio: fast37
  Carico drizza randa lagoon 450 trinijj 22 3.677 03-05-2022 12:00
Ultimo messaggio: albert
  carico bozzelli paranco randa carminemancone 10 2.623 15-09-2020 23:38
Ultimo messaggio: carminemancone
  tormentina, quanti metri quadri? gennarino 64 14.498 25-04-2020 15:59
Ultimo messaggio: Mizar I
  drizza spi come strallo tormentina? albatros III 37 15.433 05-03-2020 14:47
Ultimo messaggio: penven
  Tormentina su golfare di prua bobspiderman 59 14.158 02-03-2020 09:26
Ultimo messaggio: caimano

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)