Io credo che un frullino, per il fatto di essere frullino (sostanzialmente una puleggia) non darà mai la sicurezza di rimanere chiuso. Perchè? ... perchè ci sarà sempre un limite oltre il quale la cima slitta nella puleggia e ... rrrrrr, la tela si srotola. Quindi concordo che si tratti di una vela da insaccare quando il vento non è più nel suo range di utilizzo. Poi è ovvio che non succede niente anche se la tieni su ... fin quando non becchi una bella sventolata

.
Ci saranno frulloni fatti meglio e frulloni fatti peggio, ma immagino che tutti abbiano un limite oltre il quale la cima slitta nella sua gola.
Poi, scusate, ma ... con 30 nodi, vi rendete conto di quale resistenza offra un salsicciotto come quello ? Ieri l'altro la Mjzar si è presa 35 nodi al traverso in banchina ... era a 45° e il vicino nel suo motoscafo si è preso una gran strizza, ache perchè, della barca di fronte, ci vedeva l'attacco del bulbo!