Rispondi 
pitturare sopra il gelcoat con il gelcoat
Autore Messaggio
Leonardo696 Offline
Senior utente

Messaggi: 1.116
Registrato: Nov 2010 Online
Messaggio: #19
pitturare sopra il gelcoat con il gelcoat
verniciare a gelcoat non è semplice

intanto devi avere un buon compressore con grossa portata d'aria ed un'altrettanto buona pistola, sicuramente non una di quelle che compri al brico o in posti simili

quelle che uso io per questo specifico impiego, erano costate alcune anni addietro, rispettivamente 750 e 1.300 euro + iva

dopo aver spruzzato il gelcoat devi comunque levigare, applicare mani di spia e poi ancora lucidare fino a quando le mani di spia non ti indicano che la superficie è liscia come uno specchio, a questo punto devi lucidare

sicuramente non è un lavoro da 5 minuti

il segreto di una perfetta verniciatura, a gelcoat, con poliuretanica, acrilica è dato in ogni caso dalla perfetta levigatura e lucidatura in caso di gelcoat e dalla perfetta preparazione del fondo in caso di applicazione di altri tipi di vernice

se vernici a gelcoat, dovrai comunque iniziare a preparare il fondo, in modo da aver minori difetti da correggere successivamente; dopo l'applicazione dovrai usare paste abrasive di varia granulometria fino all'ultima applicazione di polish lucidante

dalla pasta da sgrosso, al polish lucidante hai diversi livelli intermedi:

pasta da sgrosso
pasta media
pasta fine
polish abrasivo
polish finemente abrasivo
polish lucidante

da dove partire è l'esperienza che te lo dice, non c'è una regola fissa, devi saper valutare le condizioni esistenti

se fai un ciclo di verniciatura tradizionale, la preparazione della superficie mediante carteggiatura viene prima della spruzzatura della vernice e se non prepari correttamente il fondo, puoi usare la vernice migliore del mondo, avere la mano del miglior verniciatore, che il risultato finale lascerà sempre a desiderare

in base alle condizioni del fondo dopo l'asportazione del vecchio, posso partire da una 80 o da una 240, ma finisco sempre almeno con una 800, con certi tipi di acrilica, finisco con la 1200
20-08-2013 23:22
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Gelcoat per riparazione optimist gianni74 14 702 10-10-2024 19:38
Ultimo messaggio: spinner
  Gelcoat paraffinato si può stratificare? Matteo in barca 2 614 02-04-2024 18:58
Ultimo messaggio: Matteo in barca
  Pitturare cielini quadrato Poneumberto 6 719 04-03-2024 09:55
Ultimo messaggio: luca boetti
  Protezione ceramica gelcoat rebzone 7 983 27-02-2024 17:56
Ultimo messaggio: Wally
  Rimuovere gelcoat da gavone acqua ziogerma 3 809 29-12-2023 09:30
Ultimo messaggio: AndreaB72
  Gelcoat a rullo acquafredda 34 12.085 26-11-2023 18:42
Ultimo messaggio: meteodreamer
  Incollare plexiglas al gelcoat. Edolo 38 14.092 06-11-2023 19:10
Ultimo messaggio: velaciak
  Vernice su gelcoat rcavic 13 1.397 11-10-2023 22:51
Ultimo messaggio: marmar
  Stuccatura gelcoat su zona anti scivolo Guido_Elan33 1 772 10-07-2023 09:30
Ultimo messaggio: AndreaB72
  Rimovere colla di nastro adesivo da gelcoat umeghu 7 1.207 09-07-2023 22:51
Ultimo messaggio: Discola

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 7 Ospite(i)