Rispondi 
Pompaggio randa
Autore Messaggio
deke Offline
Amico del forum

Messaggi: 109
Registrato: Jul 2010 Online
Messaggio: #8
Pompaggio randa
Citazione:Alpa550 ha scritto:
Citazione:deke ha scritto:
Pompare è permesso, ma nei limiti del regolamento:
- si può pompare una vela al fine di far passare le stecche dopo una virata
- si può pompare alle andature portanti per favorire la planata, si può però dare una sola pompata per onda o raffica (regola quasi impossibile da applicare, specialmente nel mondo delle derive)

Anche altre azioni generalmente considerate illegali (tipo timonella e rollio della barca) in alcune circostanze sono permesse; di particolare interesse è la regola che permette di rollare la barca per 'facilitarne il governo', anche in questo caso viene lasciato molto spazio all'immaginazione degli UdR...

Mi spiace smentire la tua affermazione vagamente polemica, per dirti che chi deve far applicare la regola 42 normalmente fa un bel corsetto e non gli basta sapere solo il regolamento: per la 42 generalmente viene scelto un UdR che ha gravitato nel mondo delle derive quindi ben conosce le furbizie dei regatanti, inoltre ha ben poco da doversi inventare/immaginare essendo la 42 una delle regole più chiare (l'unica con molti filmati da doversi digerire durante il corso).

In questo corso si IMPARA che il rollio vietato è quello che genera propulsione altrimenti non realizzabile con la sola forza delle vele, perciò il rollio (o la bascula) vietato è quello che fa accellerare la barca e che subito dopo viene seguito da una riduzione di velocità perchè con la sola forza del vento non è possibile mantenere la velocità ottenuta. Il rollio atto a controllare il governo della barca (vedi laser in virata rollato per raddrizzarlo) è ben diverso... anche se spesso i regatanti incapaci (o volutamente tali) di eseguire il rollio al solo fine di facilitare il governo, ma 'involontariamente' aiutati da una innaturale accellerazione , si arrabbiano con i membri del CdP perchè li puniscono sebbene fossero in 'buona fede' (e per esperienza molto pochi lo sono veramente).

Buon Vento
Luca (regatante al 98%, Udr all'1% e CdP specializzato nella RRS 42 il restante 1%)

42.3(a) È permesso rollare una barca per facilitarne il governo.
42.3(b) I componenti l’equipaggio d’una barca possono muovere i
propri corpi per esagerare il rollio che facilita il governo della
barca durante una virata o un’abbattuta, a condizione che,
appena completata la virata o l’abbattuta, la velocità della barca
non risulti maggiore di quella che sarebbe stata in mancanza
della virata o dell’abbattuta.

La (b) è molto chiara in quanto descrive la circostanza in cui è permesso farlo (virata o strambata), e pone anche una limitazione sulla velocità di uscita (che ovviamente sulle derive non è rispettata).

Il punto (a) invece lo trovo molto vago, io posso benissimo dire che in un momento di totale bonaccia, dato che la barca non rispondeva ai movimenti del timone, ho sfruttato il rollio per muovere la barca quanto basta per poter governare.
26-08-2013 17:20
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Randa e fiocco o randa e genoa? TeoV 23 12.267 13-10-2016 15:00
Ultimo messaggio: einstein
  Rolla randa VS randa steccata e lazy bag lupo planante 89 26.344 10-09-2015 17:53
Ultimo messaggio: barbezuan
  Randa full batten dacron vs randa semisteccata in laminato frinky 1 6.313 30-11-2014 08:08
Ultimo messaggio: lunar1960
  Pompaggio albero Hobie Tiger Drifter 25 6.190 06-12-2013 22:46
Ultimo messaggio: Klaus
  Cursori randa e bozzello scotta randa harken francesco72 8 7.376 04-11-2012 23:07
Ultimo messaggio: francesco72
  Randa Square top e randa standard eulero 13 12.343 13-03-2011 02:15
Ultimo messaggio: shein

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)