Rispondi 
Acqua salata in sentina DUFOUR 40
Autore Messaggio
st00042 Offline
Vecio AdV

Messaggi: 6.383
Registrato: Aug 2010 Online
Messaggio: #21
Acqua salata in sentina DUFOUR 40
Anche io sono in fase di indagine.
La cosa che mi preoccupa di più è trovare tracce di acqua salata o cristalli di sale residui. Sia l'eventuale acqua che i cristalli risultano molto sporchi (ingialliti) segno probabile di acqua stagnante.
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

Niente con la barca all'ormeggio, ma presente dopo delle veleggiate.
Il fastidio è che finisce per ristagnare soprattutto nella parte più bassa, ovvero nella zona dei prigionieri del bulbo.

Finora nell'ordine ho trovato le seguenti sorgenti:
1- Perdita dalle tubazioni dell'acqua sanitaria in bagno. Si era mollato uno dei giunti rapidi. (Dolce)
2- Sfiato della valvola di sicurezza del boiler. Montato flessibile che raccoglie in una bottiglia (Dolce)
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

3- Dal portabombola nel gavone della timoneria. E' una sorta di secchio poggiato sul piano del gavone. Incollato e sigillato con sicaflex (Dolce/salata dipende dall'acqua riversata sul pozzetto)

4- Probabilmente dalla losca del timone dove si è lacerato il gaiter. (Salata)
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

5- Dal terminale di scarico dell'acqua di raffreddamento bucato. (Salata)

L'acqua che arriva da poppa inoltre passa nel vano serbatoio carburante dove una buona part,invece di finire in sentina, ristagna.
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

X BEPIN. Il discorso della losca dipende dal fatto che soprattutto a motore, la barca genera una grossa onda di poppa che può superare l'altezza del tubo della losca e far entrare acqua dalla timoneria. Ci sono diversi sistemi di ritenuta tra cui una cuffia di neoprene chiamata gaiter http://www.jefa.com/products/sealing/sealing.htm
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
29-08-2013 05:18
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Uno strano rumore nel mio Dufour 390 Richard85 6 449 16-07-2025 12:11
Ultimo messaggio: st00042
  Bloccare Panchetta Amovibile chiusura di poppa - Dufour 41 Classic gpcgpc 1 990 25-04-2025 18:07
Ultimo messaggio: gpcgpc
Question Acqua in sentina motore cesaref 29 4.352 08-03-2025 22:45
Ultimo messaggio: Giuly
Question Consiglio per acqua in sentina negli scafi in legno con correnti Sikander 3 416 26-01-2025 03:48
Ultimo messaggio: Sikander
  Acque grigie doccia interna e pompa di sentina kobold 1 381 17-08-2024 13:02
Ultimo messaggio: BornFree
  acqua in sentina circe boat 13 1.861 27-05-2024 10:29
Ultimo messaggio: grillovirante
  Dufour 24 parti ricambio spigolo 0 503 08-11-2023 11:14
Ultimo messaggio: spigolo
  Manutenzione sentina Dufour 24 spigolo 4 1.104 17-10-2023 19:24
Ultimo messaggio: cmv88
  Pompa manuale di sentina.....consigli cercasi bifrak 31 8.854 17-10-2023 18:36
Ultimo messaggio: Rockdamned
  Frigo Dufour 412 Domenico Blue Eyes 7 1.556 02-09-2023 10:18
Ultimo messaggio: Horatio Nelson

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)