Rispondi 
vibrazione, poi cicalino allarme temperatura
Autore Messaggio
gommo Offline
Senior utente

Messaggi: 1.414
Registrato: Dec 2008 Online
Messaggio: #8
vibrazione, poi cicalino allarme temperatura
Citazione:kermit ha scritto:
Citazione:gommo ha scritto:
Non trovo strano il fatto che l'acqua di mare esca tiepidina dallo scarico.

1. Viene scaldata portando via calore nello scambiatore di calore nel motore (serve a quello).
2. Viene anche scaldata dai gas di scarico: Serve a raffreddarli per farli passare nei tubi di gomma di scarico altrimenti sarebbero dolori.

Quindi, lo scambiatore funziona. Se non c'e' vapore bianco allo scarico, il problema non dovrebbe essere grave.

Prova a raggiungere il regime massimo. Se fatica ad arrivarci, potrebbe essere qualche tipo di impedimento nel SD/elica per cui il motore sforza e si surriscalda. Ti sembra di dover dare piu' gas per lo stesso regime di rotazione oppure e come sempre (cioe' come quando non avevi il problema) ?
Per favore non diamo questi suggerimenti altrimenti gli amici spaccano i motori.
Anche se il circuito di scambio della parte salata funziona non significa che la parte interna di scambio sia a posto. Se togli il liquido refrigerante il fumo allo scarico non lo vedrai mai ma il motore lo fondi lo stesso
Scusa Kermit, ma non capisco a cosa ti riferisci. Parto dal presupposto che siamo tutti grandi e vaccinati e abbiamo un minimo di cognizione su quello che stiamo facendo.

Non ho detto di farci 10 miglia con il motore al massimo, ho detto di verificare il regime massimo.

E' chiaro che uno prima di smotorare controlla i livelli dei liquidi e dell'olio, come dovrebbe fare anche prima di mettere in moto il motore, ogni volta.

Se poi manca il liquido di raffreddamento, non vedi fumo bianco, ma altro che cicalino: sentiresti la puzza di bruciato dopo pochi minuti e non solo sopra i 1500 giri Smile

Ok... rileggendo il messagio del op, ovvero il fatto che il rumore sembra provenire dall'elica, mi viene in mente che forse c'e' qualcosa che impedisce la rotazione (una cima incastrata in modo da non sbilanciare l'elica, ma causare attritto)... un bagnetto per verificare ?
30-08-2013 22:56
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Temperatura ottimale refrigerante Volvo D2 55 kavokcinque 7 311 16-06-2025 14:39
Ultimo messaggio: Mikey
  Installazione Manometro Pessione olio e Quadro Temperatura oceanis32 28 10.761 06-05-2025 23:09
Ultimo messaggio: ossigeno
  Allarme temperatura volvo penta enovelista 4 673 16-06-2024 22:58
Ultimo messaggio: Wally
  Allarme alternatore volvo D1 40 BornFree 0 442 07-04-2024 18:00
Ultimo messaggio: BornFree
  comportamento strano cicalino accensione Lombardini LDW-502m mosix 17 4.221 13-10-2023 15:42
Ultimo messaggio: Wally
  Sonda temperatura Volvo D1 20B MAXDV 3 764 24-06-2023 18:13
Ultimo messaggio: blusailor
  Volvo penta md 22 cicalino allarme alberto1954 2 882 29-05-2023 15:27
Ultimo messaggio: alberto1954
  Cicalino Lombardini 702 DarioZ 0 823 15-05-2023 21:23
Ultimo messaggio: DarioZ
  Vibrazione scafo dopo sostituzione elica Wanderer 3 980 10-05-2023 00:35
Ultimo messaggio: ibanez
  Spia e cicalino Motore Vetus mousse novecentosette 5 1.394 07-10-2022 19:41
Ultimo messaggio: mhuir

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)