Rispondi 
Restauro 420
Autore Messaggio
pierpeter Offline
Nuovo Amico del forum

Messaggi: 32
Registrato: Nov 2012 Online
Messaggio: #4
Restauro 420
Citazione:Temasek ha scritto:
A parte tutti i lavori di stuccatura ed eventualmente di ricostruzione.

Ti sarebbe servito venire al corso 'Fibre e resine'

Metterei anche in conto la verniciatura dello scafo, tinta chiara,...
...fortemente consigliato il bianco.

Entrare in quel pozzetto e come tuffarsi in una friggitrice.

Smonta tutte quelle viti e le attrezzature in ferro e sostituiscile con le equivalenti in inox.

Buon lavoro.Wink
... Quando la prossima edizione del corso??


Citazione:Rurik ha scritto:
Be un po di resina addensata, qualche fazzoletto di rinforzo ... ma dove lo terrete? Tutto quel nero è molto estetico ma lo cuoce a fuoco lento. Nei gavoni laterali, originariamente c'era della schiuma espansa per rendere la barca inaffondabile. Scuffiare alle prime armi non è difficile e se lo fai su di un lago con decine di metri di profondità con una barca senza galleggiamento è pericoloso.
Se non doveste trovare nulla dentro i gavoni, vi consiglio di ripristinare una galleggiante: schiuma, bottiglie di plastica vuote. Alcuni inseriscono sotto i supporti laterali della deriva dei tubi di alaggio che assolvono allo stesso scopo.

Buon Lavoro
Lo terremo al Lago di Viverone ma spero che riusciremo a carrellarlo anche ogni tanto per fargli conoscere il vento.
Nello scafo pensavamo di inserire quei gonfiabili tipo 'optimist' per il galleggiamento oppure quei tubi in poliuretano che adesso vanno di moda per fare il bagno.
Anche se non siamo alle prime armi con la navigazione la scuffia è sempre dietro l'angolo! Cool

Intanto, grazie per i consigli.
04-09-2013 05:00
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  STRALE Bianchi e Cecchi - Restauro: a cosa servivano questi? acaselli 8 230 22-07-2025 15:48
Ultimo messaggio: acaselli
  Restauro Pierrot 916 - mai vista una chiglia così? roby.cararo@gmail.com 10 771 22-07-2025 10:25
Ultimo messaggio: luca boetti
Rainbow Comet 11 restauro santi77 11 3.423 04-06-2025 07:14
Ultimo messaggio: gonga01
  Restauro ecume de mer Cirky90 85 12.876 17-05-2025 00:45
Ultimo messaggio: Cirky90
  Restauro deriva asiatico 6 913 05-10-2024 09:32
Ultimo messaggio: asiatico
  Restauro Legno - Flatting senza scurirlo enricomarzico 17 2.086 06-06-2024 13:47
Ultimo messaggio: opinionista velico
  Restauro hobie cat 18 Jolt 4 1.024 08-05-2024 09:57
Ultimo messaggio: gorniele
  Restauro paglioli barca Carlo Campagnoli 14 5.019 16-04-2024 16:11
Ultimo messaggio: enricomarzico
  Restauro parete pozzetto ancora marcocass 20 5.031 26-09-2023 17:35
Ultimo messaggio: gourmet
  Restauro gozzo "siracusano" luca20 22 3.613 28-08-2023 12:36
Ultimo messaggio: luca boetti

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)