Rispondi 
GS34 quale elica ?
Autore Messaggio
Jack1976 Offline
Amico del forum

Messaggi: 679
Registrato: Sep 2012 Online
Messaggio: #10
GS34 quale elica ?
Citazione:bludiprua ha scritto:
Oddio, come chiedere all'oste se...
Bella domanda.
Ti rispondo PER ME:
Pregi:
- passaggio sull'onda, non sbatte MAI
- pozzetto gigante, trova un'altra barca da 10 m che abbia un pozzetto così
- costruzione ipersolida
Difetti:
- non stringe la bolina nemmeno a spingerla
- trasto randa comodo, ma poco efficiente
- rollio accentuato con onda formata al giardinetto/traverso
aggiungo:
- cabina di poppa inesistente (per me non è un difetto, ma tutti dicono di si e quindi lo cito comunque)

Se proprio vuoi il migliore e peggiore prendi le prime voci delle due liste.
Soddisfatto?
Saluti



Citazione:Glenans ha scritto:
Ne approfitto per chiederti un'altra cosa : quale e' secondo te il miglior pregio e il peggior difetto della nostra barca? E' la domanda secca che ho rivolto ad altri per verificare se c'e' unanimita'. ( tanto per dirti : come pregio alcuni mi hanno detto che ' e' una barca che ti perdona tutto '!)
Grazie della tua disponibilita'
Alberto

Ciao a tutti da ex armatore di un gs 34 dell'81 ti aggiungo e tolgo qualcosa a quanto detto:
Rispetto ad un 34 moderno e' una barca piu' bagnata, specie con mare formato, ma questo dipende dalle entrate di prua e dal galleggiamento.
E' vero che non sbatte mai, ma per le ragioni di cui sopra non taglia l'onda e soffre particolarmente la bolina sia particolarmente con mare formato per I motivi sopra, sia per il piano velico.
Al lasco non trovo questo extra rollio, anzi penso sia l'andatura che il gs preferisce (io l'ho portato su punte di 9 nodi con ventto di bora sostenuto (25-30 kn)
Per il resto confermo quanto detto sopra.
E' un carroarmato.
Rimpiango poi la cucina e quadrato: immensi.
Ma la cucina super organizzata con quei cassetti per riporre la verdura che oggi non trovi piu' su un 34, frigo super capiente, cucina a 3 fuochi (forse lavello un po' piccolo).
Io ho preso 63 nodi fuori lignano di strumento e la barca planava a secco di vele a 8.5.

Ti dico solo che e' una gran barca

Per l'elica montavo una max prop pale orientabili. Assolutamente ottima elica per manovrare in spazi stretti e nessun probelma sul piede (io avevo gia' un S drive).

Ciao
05-09-2013 04:50
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  quale olio per Perkins 4108 megalodon 9 1.263 20-02-2024 13:15
Ultimo messaggio: rob
  Quale entrobordo di pochi CV ? Maurizio MC 31 5.779 26-01-2024 11:47
Ultimo messaggio: Maurizio MC
  Quale entrobordo per un gozzo a vela Francescobissotwo 6 882 25-01-2024 23:30
Ultimo messaggio: Wally
  Quale elica [su di Sun Odyssey 37.1] McZan61 10 1.527 31-08-2023 19:52
Ultimo messaggio: marmar
  VP MD2030D quale refrigerante Franzdima 26 6.465 11-04-2023 15:08
Ultimo messaggio: unsoldino
  Anodo D1-30. Quale? Masmau 6 1.353 17-01-2023 08:43
Ultimo messaggio: Masmau
  quale elica abbattibile per la mia barca Eugrasse 39 5.372 16-11-2022 10:01
Ultimo messaggio: Aquila
  quale nuovo fuoribordo? Rockdamned 25 4.559 01-10-2022 14:44
Ultimo messaggio: Rockdamned
  Quale olio ATF-A per invertitore? Laver 7 2.169 24-05-2022 22:16
Ultimo messaggio: maurotss
  Quale elica (versione 4.0) Guido_Elan33 107 17.158 22-09-2021 19:16
Ultimo messaggio: rob

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)