Buongiorno, come detto, fatto.
Ho anticipato i lavori. Ho provveduto a riscaldare con pistola termica la parte superiore della campana cercando di evitare il volantino winch e contemporaneamente con una prolunga di tubo come leva e chiave winch sono riuscito a svitare il volantino.
Tolto il volantino che, a differenza degli esplosi, presenta un O-ring di gomma al centro, ho rimosso in sequenza la campana, la rondella di gomma, il barbotin, la frizione conica, che è venuta via con l’estrattore ma senza alcuna forzatura, e la chiavetta 283 dell’asse.
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Sotto la frizione ho trovato la sorpresa.
Rimosso il paraolio e il primo seger (279) ho trovato il secondo seger (quello più piccolo: 280) rotto e così anche il cuscinetto sottostante (281) e l’albero, naturalmente fuori centro.
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
A questo punto mi sono bloccato perché non sono riuscito a rimuovere il cuscinetto. Ho tolto si tutti i pallini per avere più spazio di manovra, ma poi nulla di fatto. Sotto il cuscinetto c’è un altro seger di blocco e quindi l’asse non può scivolare verso il basso.
qualcuno ha qualche suggerimento da darmi? SZecondo voi il cuscinetto è stato calettato sull’asse a caldo o rimossi gli anelli seger dovrebbe venir via tranquillamente?
La parte sottostante (gruppo motore-riduttore) continua ad essere in trazione con estrattore ma anche lì non si è mosso nulla.
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .