Rispondi 
vibrazione, poi cicalino allarme temperatura
Autore Messaggio
rmnmrc Offline
Nuovo Amico del forum

Messaggi: 28
Registrato: Sep 2012 Online
Messaggio: #26
vibrazione, poi cicalino allarme temperatura
oggi infastidito dal nipote regatante del vecchietto citato da gommo, ho fatto un salto a verificare le ore.
ho scoperto che l'ultima cifra a destra e' un decimale.....che figura!!! ad oggi le ore sono 250.Blush

Citazione:gommo ha scritto:
Citazione:fabrizio skipper ha scritto:
Chiederei ai più esperti di focalizzarsi sulle 'prove' riportate: 1- a bassi regimi credo di capire che non scalda. 2- tra 1500 e 2000 scalda. 3- ha sentito uno stridio che è poi sparito salendo di giri. 4- l'acqua di raffreddamento esce regolarmente. 5- il tubo dallo scambiatore alla vaschetta del refrigerante era intasato.
Io direi che il problema è proprio nella circolazione del liquido di raffreddamento che ha difficoltà a circolare, lo stridio probabilmente era dovuto ad un grosso sforzo della pompa superato dando maggiori giri, se il tubo è arrivato ad intasarsi, dentro come sarà la situazione!
Ma non sono un meccanico e ... larga la foglia stretta la via dite la vostra che ho detto la mia Smile


Lungi dal definirmi esperto, ma io mi ero concentrato sulla 'vibrazione' che diceva di aver sentito da fuori (che forse proveniva da sotto)

Dalla tua analisi invece scaturisce un'altra possibilita': Potrebbe semplicemente avere dei pezzi di girante piantati prima dello scambiatore.

Se si perdono alette, e' necessario aprire la cuffia prima dello scambiatore e toglierli. Altrimenti possono intasare alcuni tubicini (non tutti), ma quanto basta per ridurre il flusso a velocita' intermedie, dove la pompa non spinge abbastanza. Alzando i giri, la pressione aumenta e probabilmente passa abbastanza acqua per raffreddare.

A regime intermedio invece no.

Vale la pena controllare prima di andare intorno al SD.

Occhio, che tagliando completo non vuol dire cambiare filtri e giranti e liquidi (quello e' un tagliando normale).

Per tagliando completo si intende controllare valvole, iniettori, taratura pompa, cambio olio SD e soprattutto pulizia scambiatore ed anche una serie di cose in piu'... almeno per quello che mi riguarda.

non mi sbottono invece sul discorso charter/no charter. tutte quelle ore li in 4 anni mi sembrano troppe. un vecchietto attivo sarebbe andato a vela. un charterista invece no.

Mi ricorda una delle barche che ho visto: Vecchietto che smetteva per problemi di salute. La barca era perfetta... *LUI* non ci aveva mai neanche regattato. Peccato che il figlio invece ci faceva il campionato, oltre che andare a scogli.
13-09-2013 02:15
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Md22L luce spia temperatura non si accende gpcgpc 0 77 30-07-2025 21:51
Ultimo messaggio: gpcgpc
  MDI motore volvo penta - allarme batteria acceso in navigazione claudio.labarbera 11 376 29-07-2025 17:34
Ultimo messaggio: maema
  Temperatura ottimale refrigerante Volvo D2 55 kavokcinque 7 430 16-06-2025 14:39
Ultimo messaggio: Mikey
  Installazione Manometro Pessione olio e Quadro Temperatura oceanis32 28 11.010 06-05-2025 23:09
Ultimo messaggio: ossigeno
  Allarme temperatura volvo penta enovelista 4 750 16-06-2024 22:58
Ultimo messaggio: Wally
  Allarme alternatore volvo D1 40 BornFree 0 471 07-04-2024 18:00
Ultimo messaggio: BornFree
  comportamento strano cicalino accensione Lombardini LDW-502m mosix 17 4.345 13-10-2023 15:42
Ultimo messaggio: Wally
  Sonda temperatura Volvo D1 20B MAXDV 3 821 24-06-2023 18:13
Ultimo messaggio: blusailor
  Volvo penta md 22 cicalino allarme alberto1954 2 942 29-05-2023 15:27
Ultimo messaggio: alberto1954
  Cicalino Lombardini 702 DarioZ 0 857 15-05-2023 21:23
Ultimo messaggio: DarioZ

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)